Food

Fruit & salad on the beach 2025, parte dalla campania la quindicesima edizione della campagna per la sana alimentazione

fruit & salad on the beach 2025 torna in campania dal 17 luglio con eventi educativi e degustazioni per famiglie e bambini, promuovendo stili di vita sani e il consumo consapevole di frutta e verdura italiana.

A sondrio arriva viva 2025, tre giorni dedicati al nebbiolo delle alpi e alla cultura valtellinese

Viva 2025 a Sondrio celebra il nebbiolo delle Alpi con degustazioni, visite ai vigneti terrazzati di Valtellina, eventi culturali e incontri tecnici per produttori e operatori del vino valtellinese.

Premi a Stajnbech in Campidoglio con doppia medaglia d’oro per vini Bosco della Donna e Rosso 2021

La cantina Stajnbech riceve due medaglie d’oro a Roma per il Bosco della Donna Sauvignon 2024 e lo Stajnbech Rosso 2021, valorizzando il legame tra territorio, tradizione e qualità enologica.

Due eventi a luglio per celebrare il pomodoro campano attraverso la pizza d’autore dei fratelli caporale

due eventi in campania promuovono il pomodoro cannellino flegreo a cuma e il san marzano solania a san valentino torio con degustazioni guidate dai fratelli caporale tra storia, cultura e tradizione culinaria

Il consorzio tutela mandorla di Avola debutta al Summer Fancy Food Show di New York rafforzando la presenza negli Usa

Il Consorzio tutela della mandorla di Avola debutta al Summer Fancy Food Show di New York, valorizzando il prodotto siciliano con il supporto del padiglione Italia e delle istituzioni locali.

Fieracavalli porta l’equitazione e la natura nel cuore del monte baldo con la prima fiera regionale del tartufo

Fieracavalli presenta la fiera regionale del tartufo a Ferrara di Monte Baldo con attività per bambini e adulti, promuovendo l’ippovia del Monte Baldo e il turismo sostenibile in collaborazione con Veronafiere e Natura a Cavallo.

Fem riunisce i vertici agricoli del trentino per fare il punto su stagione, malattie e progetti di filiera

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige aggiorna associazioni agricole e cooperative trentine su emergenze fitopatologiche, progetti innovativi come Astro e FD Shield, lotta biologica a cimice asiatica e monitoraggi zoonosi.

Le economie a reddito medio guideranno la crescita del consumo e della produzione di alimenti animali entro il 2034

Le economie a reddito medio guideranno l’aumento del consumo e della produzione di prodotti animali fino al 2034, affrontando sfide di produttività, emissioni di gas serra e disuguaglianze alimentari globali.

Funnyday 2025 a bologna: festa di cibo 100% vegetale con eventi, show e street food da non perdere

FunnyDay a Bologna il 7 settembre propone cooking show, degustazioni e street food vegetale, anticipato dalla FunnyWeek con dieci ristoranti che offrono menù 100% vegetali in collaborazione con FunnyVeg Academy.