L’estate del 2025 segna il ritorno di fruit & salad on the beach, la campagna dedicata al consumo consapevole di frutta e verdura sulle spiagge italiane. Il tour prende il via il 17 luglio in campania, con un programma ricco di attività rivolte soprattutto ai più giovani e alle famiglie. L’iniziativa punta a promuovere stili di vita sani con eventi che uniscono informazione, gioco e degustazione, tutto in riva al mare.
Come nasce e cosa propone fruit & salad on the beach 2025
La quindicesima edizione di fruit & salad on the beach è organizzata da alcune delle principali organizzazioni di produttori ortofrutticoli italiani, tra cui agriverde, AOA, assofruit italia, costieragrumi e terra orti. Questi enti si dedicano da anni a far conoscere la qualità della frutta e della verdura italiane, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Il progetto si rivolge direttamente alle famiglie che frequentano le località balneari, portando la cultura della sana alimentazione in uno spazio informale e festoso.
L’obiettivo resta quello di favorire la conoscenza delle proprietà degli alimenti stagionali, favorendo un rapporto positivo con frutta e ortaggi fin dall’infanzia. La campagna combina momenti educativi con divertimento, e si sviluppa tramite un calendario di eventi che coinvolge spiagge e stabilimenti selezionati.
Leggi anche:
La giornata inaugurale al lido miramare di salerno
L’evento d’apertura si svolgerà a salerno presso il lido miramare, con una serie di attività pensate per bambini e famiglie. Dopo i saluti da parte dei rappresentanti delle organizzazioni promotrici, i piccoli partecipanti riceveranno gadget personalizzati come magliette e cappellini, che saranno compagni nelle varie attività in programma. Un esperto in nutrizione guiderà i ragazzi in esercizi fisici adatti a sottolineare l’importanza del movimento quotidiano.
Segue un momento informativo dove si parlerà di alimentazione equilibrata, con particolare attenzione alla stagionalità dei prodotti e agli effetti benefici di un corretto apporto di frutta e verdura. Sarà inoltre illustrata l’importanza dell’idratazione, fondamentale soprattutto in estate. Questo momento formativo si trasforma dunque in esperienza pratica, grazie a un quiz interattivo con pulsantiere wireless. Le domande, proiettate su maxi-schermo, verteranno su ciò che è stato spiegato, favorendo così la memorizzazione delle informazioni.
La mattinata si conclude con una degustazione di frutta e ortaggi freschi di stagione, selezionati tra i prodotti delle organizzazioni partner. Questa pausa gustativa permette a tutti di entrare in contatto diretto con sapori autentici e genuini.
Le tappe successive lungo la costa campana
Dopo salerno il tour attraverserà altre località balneari della campania con eventi simili a quelli inaugurali. Il calendario prevede appuntamenti a minori, ad esempio al lido ambrogio’s il 22 luglio, a capaccio paestum dove si alterneranno il lido girasole, l’hotel cerere e il lido cascata tra il 23 e il 31 luglio. Anche a cellole, il 25 luglio, al lido la vela, sarà organizzato un evento. Per finire, altre due date a minori presso il susy beach bar il 28 luglio e california beach il 30 luglio, faranno da tappe conclusive nel territorio campano.
Ogni location proporrà una struttura simile, con attività ludico-educative, possibilità di assaggi e momenti di confronto con esperti. La continuità degli appuntamenti assicura una presenza capillare sul territorio, toccando spiagge molto frequentate da famiglie e turisti.
Il prosieguo della campagna in italia e l’interazione digitale
Lo svolgimento del tour fruit & salad on the beach non si esaurirà in campania, ma proseguirà nelle settimane successive in altre regioni d’italia. Per chiunque voglia seguire gli sviluppi e restare aggiornato sulle nuove date e iniziative, il sito ufficiale www.fruitandsalad.it mette a disposizione calendario completo e novità.
I canali social ufficiali, in particolare facebook e instagram, offriranno foto, video e curiosità degli eventi in corso, dando l’opportunità a tutti di partecipare virtualmente. Questa dimensione digitale amplia la portata della campagna, arrivando anche a chi non potrà essere presente direttamente sulle spiagge.
In questo modo, fruit & salad on the beach 2025 coniuga in modo coerente gioco, educazione e gusto: occasioni pensate per sensibilizzare bambini e adulti sull’importanza di una dieta varia e bilanciata, con prodotti italiani freschi a portata di mano durante le giornate estive in spiaggia.