Food

Dazi americani del 30% sui prodotti europei: reazioni e possibili ricadute per aziende e consumatori

Gli Stati Uniti impongono dazi del 30% su prodotti europei dal 2025, causando preoccupazioni per l’export di Bottega SpA, aumenti dei prezzi negli USA e strategie di diversificazione per le aziende europee.

Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi nominato presidente di Confagricoltura Veneto durante l’assemblea di Venezia

Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi è il nuovo presidente di Confagricoltura Veneto, con una squadra che rappresenta le province venete e l’obiettivo di affrontare sfide climatiche, di mercato e valorizzare le produzioni tipiche.

Clessidra lancia un fondo da 150 milioni per investire nelle pmi del settore agrifood in Italia

Clessidra Private Equity sgr lancia il fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest da 150 milioni per sostenere le PMI italiane dell’agrifood con investimenti di maggioranza e focus su sostenibilità ambientale.

L’oriental cocktail del parco dei principi grand hotel & spa un mix estivo tra agrumi, frutti esotici e prosecco

L’Oriental Cocktail di Domenico Maura al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma unisce sapori orientali e freschezza estiva con Saint Germain, lychee, pesca, lime e prosecco per serate eleganti e rilassanti.

Rischio dazi al 30% danneggia l’industria molitoria italiana sul mercato statunitense nel 2025

L’industria molitoria italiana rischia un calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti a causa di dazi doganali del 30%, con impatti negativi su farine, semole e l’intero comparto alimentare made in Italy.

A Lapio torna il fiano love fest 2025 tra vino, cultura e tradizioni agricole

Lapio ospita dal 1 al 3 agosto 2025 il Fiano Love Fest, evento dedicato al Fiano di Avellino DOCG, con degustazioni, cultura locale e focus su intelligenza agricola e sostenibilità ambientale.

Barbacoa Milano premiato per la migliore carta dei vini nel 2025 con selezione di etichette italiane prestigiose

Barbacoa Milano riceve l’Award of Excellence 2025 da Wine Spectator per la sua carta vini con oltre 140 etichette italiane, abbinamenti perfetti con churrasco e un’esperienza enogastronomica di alta qualità.

L’europa punta a diversificare le fonti proteiche per alimenti e mangimi per ridurre la dipendenza esterna

L’Unione europea affronta la dipendenza dalle importazioni di proteine vegetali, con l’Italia che punta a incrementare la produzione interna di soia e rifiuta la carne coltivata in laboratorio per tutelare filiere tradizionali.

Sindaci di veneto si sfidano a jesolo nel campionato barbecue per i 20 anni di griglie roventi

venti sindaci veneti si sfidano a jesolo in una gara di barbecue amatoriale durante griglie roventi, evento che unisce cucina, solidarietà e valorizzazione del territorio con musica e spettacolo