Le città europee con gli affitti più cari nel 2025 secondo il property index di deloitte, analizzando prezzi al metro quadro e rapporto con il reddito medio dei residenti
La camera di commercio di Bari lancia il voucher turismo 2025 per pmi turistiche locali, con contributi a fondo perduto fino a 6.000 euro per innovazione, qualità e sostenibilità dei servizi.
Agrigento capitale italiana della cultura 2025 presenta installazioni di tetrapak che uniscono arte, tecnologia e impegno sociale coinvolgendo giovani su temi ambientali e di pace.
L’istat registra un aumento del turismo nel 2025 con crescita marcata della montagna, mentre le spiagge mostrano solo lievi incrementi e il settore extra-alberghiero risente di nuove regole di registrazione
Due eventi culturali in Valtellina: il festival internazionale della coralità a Bormio con oltre 850 cantanti e la mostra internazionale dei documentari sui parchi a sondrio dedicata alla tutela ambientale
Le vie dei tesori 2025 porta in Sicilia e Mantova un festival culturale di due mesi con oltre 400 siti aperti, giovani storyteller e attività esperienziali tra arte, storia e natura
Urbino affronta un crollo storico del turismo con presenze ridotte a meno di un terzo, mentre il dibattito politico è bloccato da assenze e rinvii, lasciando operatori e cittadini senza risposte.
Il Festival It.a.cà 2025 a Mantova e Sabbioneta promuove turismo responsabile, sostenibilità e partecipazione con eventi culturali, passeggiate nella natura e iniziative di valorizzazione del patrimonio Unesco.