Il consorzio tutela mandorla di Avola debutta al Summer Fancy Food Show di New York rafforzando la presenza negli Usa

Il consorzio tutela mandorla di Avola debutta al Summer Fancy Food Show di New York rafforzando la presenza negli Usa

Il Consorzio tutela della mandorla di Avola debutta al Summer Fancy Food Show di New York, valorizzando il prodotto siciliano con il supporto del padiglione Italia e delle istituzioni locali.
Il Consorzio Tutela Mandorla D Il Consorzio Tutela Mandorla D
Il Consorzio tutela della mandorla di Avola ha debuttato al Summer Fancy Food Show di New York, promuovendo la qualità e la tradizione del prodotto siciliano sul mercato statunitense con il supporto istituzionale e aprendo nuove opportunità di crescita per il territorio. - Gaeta.it

Il Consorzio tutela della mandorla di Avola ha partecipato, per la prima volta, alla 69ª edizione del Summer Fancy Food Show di New York. Questo evento si è svolto al Jacob K. Javits Convention Center e rappresenta la fiera agroalimentare più rilevante del Nord America. La trasferta ha offerto un’opportunità per presentare la mandorla di Avola al mercato statunitense, incontrando nuovi interlocutori e valorizzando un prodotto tipico del territorio siciliano.

Il ruolo del padiglione italia e il supporto istituzionale

Il padiglione Italia, gestito da Universal Marketing insieme all’Agenzia ICE e all’assessorato all’Agricoltura della regione siciliana, ha fatto da scenario alla presentazione dei prodotti italiani a questa manifestazione internazionale. L’evento di apertura si è tenuto a fine giugno, nel vasto spazio espositivo dell’area internazionale del Summer Fancy Food Show, ospitando numerose eccellenze della gastronomia italiana. Tra gli ospiti, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha visitato gli stand, incluso quello del Consorzio, accompagnato dal sindaco di Avola Rossana Cannata e dal direttore del Consorzio Francesco Midolo. La presenza politica e istituzionale ha supportato la visibilità della mandorla di Avola in un contesto internazionale.

Le opportunità incontrate dal consorzio nel mercato americano

La partecipazione della mandorla di Avola in una terra famosa per la mandorla californiana ha rappresentato una sfida significativa. Il direttore del consorzio, Francesco Midolo, ha spiegato che portare questo prodotto simbolo italiano negli Stati Uniti mira a sottolineare “il valore della qualità, della tradizione e della sostenibilità che lo caratterizzano”. Il pubblico americano è variegato e, nonostante le differenti abitudini, ha mostrato interesse per la mandorla di Avola, generando contatti commerciali con medie industrie di trasformazione, catene di pasticcerie e negozi italiani presenti negli Usa. I confetti, ottenuti con la mandorla di Avola, hanno riscosso particolare successo, confermando l’apprezzamento per i prodotti pregiati di questa filiera.

L’importanza per il territorio di avola e le prospettive future

La presenza della mandorla di Avola al Summer Fancy Food Show è stata commentata anche dal sindaco di Avola, Rossana Cannata, che ha descritto questo evento come “una vetrina internazionale fondamentale per un prodotto strettamente legato all’identità della città”. La mandorla di Avola è il risultato del lavoro di molte generazioni di produttori locali ed è diventata un simbolo territoriale. La partecipazione a una fiera di portata mondiale dimostra come la combinazione tra qualità, tradizione e nuove idee possa aprire strade di crescita per tutta la filiera e per la comunità che ruota attorno a questa coltivazione. Questo debutto a New York rappresenta un passo significativo nella valorizzazione di un prodotto che da tempo attendeva un riconoscimento su scala globale.

Change privacy settings
×