Food

A roma l’estate si gusta tra sapori napoletani e piatti tipici romani da casa mora

CasaMora a Roma unisce tradizione romana e napoletana con piatti estivi mediterranei, vini selezionati e un’atmosfera conviviale che integra cibo, musica e cultura per esperienze autentiche.

La campagna del pomodoro 2025 nel sud italia tra speranze e difficoltà istituzionali

La campagna 2025 del pomodoro da industria nel Sud Italia parte con aspettative ma resta bloccata dal mancato riconoscimento ministeriale dell’accordo su prezzi e qualità, causando un ritorno alle condizioni 2024.

Incontro tra Luigi d’Eramo e Zhu Weidong per rafforzare relazioni agricole Italia-Cina

Il sottosegretario Luigi d’Eramo e il vice ministro Zhu Weidong rafforzano la cooperazione agricola tra Italia e Cina, puntando su transizione verde, sviluppo sostenibile, vitivinicolo, indicazioni geografiche protette e superamento delle barriere commerciali.

Cirò classico ottiene la protezione europea come dop e si afferma tra le eccellenze italiane

La commissione europea riconosce la denominazione Dop al vino Cirò classico, valorizzando il territorio di Cirò e Cirò Marina, il vitigno Gaglioppo e l’impegno del governo italiano nel sostenere il made in Italy.

Il governo propone la legge coltivaitalia per rilanciare l’agricoltura italiana con un miliardo di investimenti

Il governo Meloni presenta il disegno di legge Coltivaitalia con un miliardo di euro per sostenere l’agricoltura italiana, ma Confeuro evidenzia criticità su visione a lungo termine e supporto ai Centri di Assistenza Agricola.

Nuove misure per semplificare contrassegni di stato su prodotti alcolici in collaborazione tra Federvini e ADM

Federvini, Agenzia delle Dogane e Monopoli, Ministero dell’Economia e Finanze e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato avviano una sperimentazione per semplificare i contrassegni di stato sui prodotti alcolici con soluzioni digitali e adesive.

Raccolta del pomodoro da salsa in puglia: siccità e concorrenza cinese mettono a rischio il settore

La raccolta del pomodoro da salsa in Puglia è compromessa dalla siccità e dall’aumento delle importazioni cinesi, con Coldiretti Puglia che chiede interventi urgenti e l’etichettatura d’origine obbligatoria.

Governo e ministero dell’agricoltura lanciano coltivaitalia per rafforzare l’indipendenza alimentare e innovare il settore

Il governo italiano lancia ColtivaItalia con un investimento di un miliardo per sostenere l’agricoltura nazionale, innovare Agea in Ageait, potenziare il CREA e promuovere la cooperazione con Legacoop agroalimentare.

La manifestazione di + Europa contro il divieto alla carne coltivata

Benedetto della Vedova ed Ettore Prandini siglano una tregua tra + Europa e Coldiretti alla Camera dei Deputati, aprendo un dialogo costruttivo sulla carne coltivata e il futuro agroalimentare italiano.