Food

Confagricoltura spinge per un dialogo continuo con gli usa per evitare dazi e rischi inflattivi

Il dialogo tra Unione europea e Stati Uniti è cruciale per evitare dazi al 15% che penalizzerebbero l’agricoltura italiana ed europea, proteggendo mercati e garantendo stabilità economica.

Agromonte sponsor del festival per promuovere il legame tra giovani e territorio a campobello di licata

Agromonte sostiene il festival “Questa è la mia terra e io la difendo” a Campobello di Licata, promuovendo il legame con la Sicilia e incentivando i giovani a restare attraverso iniziative culturali e sociali.

Italiani orientati a ridurre lo spreco alimentare ma restano scettici sulla spesa sostenibile

La ricerca di EngageMinds Hub dell’Università Cattolica di Cremona evidenzia l’interesse degli italiani per la sostenibilità alimentare, con attenzione a riduzione sprechi e prodotti stagionali, ma limiti economici e abitudini consolidate influenzano le scelte d’acquisto.

Enoteca regionale del Barolo apre le porte per ferie con degustazioni e nuovi appuntamenti 2025

L’enoteca regionale del Barolo a Barolo apre dal 7 al 17 agosto 2025 con degustazioni libere e guidate, tra cui l’esperienza “il Barolo consapevole” per approfondire il vino e la sua cultura.

il progetto Dimitra dell’università di Verona per trasformare scarti agricoli in bio-fertilizzanti sostenibili

Il progetto Dimitra dell’università di Verona, sostenuto dall’Unione Europea, trasforma il digestato in bio-fertilizzanti sostenibili per ridurre emissioni e valorizzare risorse agricole in Italia e Grecia.

Il piemonte ripropone la legge 18 per sostegno a imprese turistiche con 15 milioni di euro

La regione Piemonte rilancia la legge 18/99 con un bando da quasi 16 milioni di euro per finanziare il rinnovo e l’ampliamento delle strutture turistiche esistenti, favorendo imprese ricettive di vario tipo.

La festa degli alpeggi e delle baite torna sui pendii del latemar domenica 3 agosto

La festa degli alpeggi e delle baite nelle Dolomiti dell’Alto Adige, tra Latemar e Val d’Ega, offre tradizione alpina, gastronomia tipica, musica dal vivo e attività per famiglie domenica 3 agosto.

come la food design trasforma eventi in esperienze uniche tra gusto e stile a milano

Lauri Catering & Food Design a Milano unisce estetica e gusto per creare eventi su misura che coinvolgono tutti i sensi, grazie alla sinergia tra Micaela Lauri e Mauro Serra.

Locali aperti a roma e dintorni ad agosto 2025: terrazze, giardini e ristoranti sul mare per l’estate

Agosto a Roma offre rooftop panoramici, giardini nascosti e ristoranti aperti tutto il mese, con proposte gastronomiche variegate tra centro storico e costa laziale per un’estate all’insegna di relax e gusto.