L’oriental cocktail del parco dei principi grand hotel & spa un mix estivo tra agrumi, frutti esotici e prosecco

L’oriental cocktail del parco dei principi grand hotel & spa un mix estivo tra agrumi, frutti esotici e prosecco

L’Oriental Cocktail di Domenico Maura al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma unisce sapori orientali e freschezza estiva con Saint Germain, lychee, pesca, lime e prosecco per serate eleganti e rilassanti.
Le28099Oriental Cocktail Del Parco Le28099Oriental Cocktail Del Parco
L’Oriental Cocktail, ideato da Domenico Maura al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma, è un drink estivo raffinato che unisce aromi orientali e freschezza, con Saint Germain, lychee, pesca, lime e prosecco, perfetto per serate di relax immersi nella natura. - Gaeta.it

L’estate romana si anima di nuovi sapori grazie all’Oriental Cocktail, creazione originale firmata da Domenico Maura, F&B Manager del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa. Questo drink nasce per accompagnare le serate più calde in un contesto di natura e relax, tra gli spazi verdi dell’hotel e la piscina semi olimpionica, offrendo gusto e leggerezza. La bevanda si distingue per un equilibrio ben calibrato di ingredienti, che raccontano un viaggio sensoriale tra profumi orientali e freschezza estiva.

Composizione e profili aromatici del cocktail

Il cuore dell’Oriental Cocktail risiede nella combinazione di sapori che riflettono ambientazioni esotiche e naturali con eleganza. Il liquore Saint Germain, estratto da fiori di sambuco, porta con sé un aroma floreale e sofisticato che funge da base aromatica. Accanto a questo, il lychee e la pesca aggiungono dolcezza e un tocco fruttato tipico di giardini tropicali. Il succo di lime fresco inserisce una punta agrumata e una leggera acidità, bilanciando la dolcezza con vivacità. L’aggiunta finale di prosecco conferisce effervescenza e brillantezza al cocktail, aiutando a creare un’esperienza gustativa persistente e leggera al palato.

I sapori si combinano per dare forma a un drink che punta non solo a dissetare, ma a far vivere un momento di piacere. Non a caso, la scelta di ingredienti come il lychee e il sambuco rievoca atmosfere orientali e fresche brezze estive, capaci di trasportare chi beve in un contesto di calma e charme. Ogni componente è dosata con cura per mantenere un equilibrio tra delicatezza e personalità evidente.

Preparazione e dettagli tecnici del drink

La realizzazione dell’Oriental Cocktail richiede pochi passaggi ma attenzione ai tempi e alle dosi. Si inizia versando in uno shaker 30 ml di liquore Saint Germain, 20 ml di liquore al lychee, 20 ml di liquore alla pesca e 15 ml di succo di lime fresco. Questi ingredienti vengono shakerati con ghiaccio per circa dieci secondi, al fine di raffreddare rapidamente la miscela e amalgamare bene i sapori.

Dopodiché il contenuto va filtrato in una coppa o in un bicchiere alto, riempito a piacimento con ghiaccio. Si completa il cocktail con un top di prosecco, da 60 a 90 ml circa, per aggiungere leggerezza e una spuma fine. La guarnizione, una fetta di lime o ananas, funge da tocco finale estetico oltre che aromatico, in linea con la natura esotica del drink.

Questa preparazione rapida e precisa consente di ottenere al bicchiere una bevanda equilibrata e raffinata, adatta a momenti di socialità all’aperto o in contesti eleganti senza appesantire.

L’ambientazione e l’esperienza al parco dei principi grand hotel & spa

Il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, situato a Roma, rappresenta una cornice perfetta per godere dell’Oriental Cocktail. Circondato da spazi verdi e impreziosito da una piscina semi olimpionica, l’hotel permette di vivere le serate estive in un’atmosfera rilassata e alta gamma. Il La Pomme Pool Bar, dove viene servito questo drink, unisce funzionalità e charme.

In questa location il cocktail si fa portavoce di un’estate che invita a fermarsi per qualche istante, respirare i profumi intorno e condividere momenti di calma. L’oriental cocktail, con il suo richiamo agli agrumi e ai frutti esotici, si adatta all’ambiente non solo per gusto ma anche per l’immagine che proietta, un equilibrio tra gusto e natura.

Il pubblico che frequenta l’hotel trova in questa proposta una bevanda che unisce la freschezza della stagione con quel tono elegante che accompagna i ritmi del resort. La proposta si presta anche per essere replicata in casa, ma assume maggior forza nella sua destinazione originale, dove tutto concorre a rendere ogni sorso un’esperienza.

Il valore del cocktail per l’estate 2025 e la mixology romana

Per l’estate 2025, l’Oriental Cocktail si inserisce in una tendenza che vede Roma protagonista anche negli scenari della mixology. I gusti cambiano e cercano spesso ingredienti che stimolano i sensi in modo equilibrato: non più solo dolce o forte, ma combinazioni che raccontano storie di luoghi lontani e momenti da godere con lentezza.

La scelta di liquori come il Saint Germain e il lychee risponde a questo desiderio di novità e freschezza. Inoltre il prosecco – popolare e diffuso nel Lazio – completa il quadro con leggerezza e brio. Chi segue le offerte del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa sa che la proposta mixologica è curata con attenzione ad abbinamenti e aromi, per incontrare gusti vari.

I cocktail estivi di successo portano spesso con sé l’immagine di un luogo e di un’atmosfera. Questo drink si distingue per la capacità di evocare un’estate romana che contempla anche orizzonti più lontani, quelli orientali e tropicali, grazie all’insieme di sapori selezionati e perfettamente bilanciati.

Così, tra le sponde della piscina o il verde dell’hotel, il cocktail diventa protagonista di tante serate da vivere con gusto e leggerezza.

Change privacy settings
×