la cantina albino armani di vallagarina propone due vini estivi del trentino: il rosato foja zicolà da vigneti storici e lo spumante trento doc brut dalle montagne della valle dell’adige
La proposta di dazi al 30% degli Stati Uniti sulle merci europee preoccupa Federalimentare e Paolo Mascarino, che chiede all’Unione europea interventi strutturali per tutelare le imprese italiane ed europee.
Il Movimento Zero d’Avanguardia domina la guida 50 Top Pizza 2025 con locali come Frumentario, Campana Pizza in Teglia e Lievito, valorizzando farine OIRZ di Molini Fagioli e un approccio artigianale sostenibile.
Il rischio di dazi al 17% su vino e prodotti agricoli europei mette a rischio il commercio tra Usa e Unione europea, con gravi conseguenze economiche per il settore vinicolo italiano ed europeo.
Slow Food Italia presenta il Documento di roma alla Fao, invitando a un cambio di paradigma che valorizzi il cibo come legame tra cultura, natura e comunità per un futuro sostenibile e inclusivo.
Eugenio Morrone presenta a Roma granite artigianali con ingredienti freschi come cetriolo, mela smith e menta peperita, a basso contenuto di zucchero e disponibili in gelaterie premiate Tre Coni.
La Ukraine Recovery Conference 2025 a Roma ha visto la firma del progetto Pro.UKR, promosso da CIHEAM Bari e Cooperazione Italiana, per rilanciare l’agroalimentare nella regione di Odesa attraverso cooperazione e innovazione.
La diciassettesima edizione dell'international coffee tasting a Milano premia i migliori caffè con valutazioni sensoriali rigorose e introduce ICT Benchmarks per supportare il marketing delle aziende partecipanti.
Il rapporto sul Psr Campania 2014-2022 evidenzia il successo delle politiche regionali nel sostenere i giovani agricoltori, rafforzare l’olivicoltura e promuovere innovazioni ambientali per un’agricoltura più sostenibile.