la terza edizione del paestum pizza fest si terrà dal 24 al 27 luglio 2025 al next – ex tabacchificio cafasso, valorizzando la tradizione gastronomica e la biodiversità del cilento con degustazioni, incontri e masterclass
Il caseificio Rastelli F.lli di Rubbiano vince il Palio di Pellegrino Parmense 2025 durante la 38ª Fiera del Parmigiano Reggiano di Montagna, confermando l’eccellenza del formaggio stagionato 24 mesi.
Mastercard e TheFork lanciano esperienze culinarie esclusive in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito con accessi privilegiati a ristoranti selezionati e tour gastronomici unici, espandendosi in Europa dal 2026.
Il ristorante Nunziatina a Taormina unisce tradizione siciliana e influenze internazionali nel menu estivo dello chef Dionisio Randazzo, offrendo un’esperienza culinaria autentica in un ambiente elegante con vista sull’Etna.
No.3 Gin, distillato londinese di Berry Bros. & Rudd con botaniche internazionali, distribuito in Italia da Pallini, si distingue per aroma complesso, design raffinato e iniziative culturali legate al consumo.
L’hotel Ara Maris di Sorrento ospita una mostra permanente curata da Orma Art, integrando arte contemporanea e architettura per offrire agli ospiti un’esperienza culturale unica e multisensoriale.
mr polaretto anima il giffoni film festival 2025 con la polaretti dance, incontri con i giovani giurati e performance sul blue carpet, rafforzando il legame tra il brand e le famiglie italiane.
In Italia estate 2025, cresce il consumo di frutta fresca per idratazione e benessere; Tonitto 1939 e Federica Gianelli propongono una macedonia gourmet con sorbetto al limone e tuille vegana croccante.
La festa “Il gigante del cedrino” a Loculi celebra il pecorino da 598,5 chili, simbolo della tradizione casearia e pastorale della Baronia nel Nuorese, unendo cultura, turismo e sviluppo locale.