Il continental mare a Ischia, gestito dalla famiglia Leonessa, offre un soggiorno intimo con piscine termali, benessere e una nuova suite progettata in collaborazione con Livio De Simone, immerso nella natura e nel relax.
Il cous cous fest 2025 a San Vito Lo Capo unisce gastronomia e musica con concerti gratuiti di Raf, Serena Brancale e Fedez dal 19 al 28 settembre, celebrando cultura e tradizione locale.
Confeuro critica il bilancio dell’Unione Europea per i tagli alla Politica Agricola Comune, chiedendo modifiche urgenti per tutelare le piccole imprese agricole italiane ed europee e sostenere lo sviluppo rurale.
Heinz Tomato Ketchup Zero si rinnova con un packaging moderno e una ricetta arricchita, offrendo in Italia un ketchup con il 35% di pomodoro in più, senza zuccheri né sale, per un gusto sano e intenso.
Gli allevatori di Nuoro esprimono preoccupazioni per effetti collaterali, mancanza di un protocollo chiaro e sanzioni pesanti nella campagna vaccinale contro la dermatite nodulare contagiosa promossa da Coldiretti e Regione Sardegna.
Il pomodoro cannellino flegreo si prepara al riconoscimento DOP grazie al comitato promotore guidato da Generoso Colandrea, con il sostegno di Regione Campania, istituzioni locali e produttori dei Campi Flegrei.
Il ristorante Serrae Villa Fiesole a Firenze presenta il menù estivo 2025 dello chef Antonello Sardi, che unisce sapori toscani tradizionali e innovazione con ingredienti locali di alta qualità.
Il nuovo ristorante Uovodiseppia a Palermo, firmato dallo chef Pino Cuttaia e dal gruppo Borgia, unisce tradizione siciliana e cucina contemporanea in un ambiente urbano con vista panoramica sul Monte Pellegrino.
Le feste della transumanza in Alto Adige valorizzano cultura, biodiversità e produzioni tipiche grazie al ruolo delle cooperative, promuovendo tradizioni casearie e turismo sostenibile nelle comunità alpine.