Mastercard e TheFork lanciano partnership per esperienze gastronomiche esclusive in Europa

Mastercard E Thefork Lanciano

Mastercard e TheFork lanciano una partnership per offrire ai clienti in Europa accessi esclusivi a ristoranti selezionati, esperienze culinarie uniche e tour con chef stellati, con un piano di espansione internazionale dal 2026. - Gaeta.it

Sara Gatti

21 Luglio 2025

La collaborazione tra Mastercard e TheFork ha preso il via con l’obiettivo di proporre ai clienti di Italia, Spagna, Francia e Regno Unito esperienze culinarie uniche e accessi privilegiati a ristoranti rinomati. La partnership si fonda sull’uso della piattaforma di prenotazione TheFork, leader nel settore, per offrire occasioni riservate e percorsi gastronomici esclusivi.

Accesso privilegiato a ristoranti selezionati con hotspots

Dal primo luglio 2025, clienti Mastercard possono prenotare tavoli tramite la sezione hotspots disponibile su priceless.com. Questo servizio riserva posti prioritari in ristoranti di alto livello spesso difficili da raggiungere. Gli utenti trovano così la possibilità di soggiornare in locali noti per la qualità e l’esclusività, in città come Milano, Parigi, Londra, Madrid e altre.

Hotspot in italia

In Italia gli hotspots includono indirizzi prestigiosi come Casa Perbellini 12 Apostoli a Verona, locale che unisce storia e cucina raffinata, e Trippa a Milano, famoso per i piatti decisi e l’affetto riservatogli dai clienti storici. Questo accesso diretto apre nuove opportunità per chi cerca esperienze culinarie senza precedenti, oltre la semplice cena fuori.

Esperienze priceless: tour culinari e incontri con chef stellati

Parallelamente agli hotspots, la sezione esperienze priceless mette a disposizione occasioni esclusive in ristoranti premiati. Si tratta di eventi come visite dietro le quinte di cucine o cantine, guidate dai protagonisti stessi, gli chef. Questi percorsi sono ideati per intensificare il rapporto tra il cliente, la cultura gastronomica e il territorio circostante.

Alcune esperienze italiane

L’Italia propone 39 esperienze, tra cui figurano Dattilo, ristorante calabrese con stella Michelin immerso tra gli ulivi, e il Castello di Fighine in Toscana, dove si svolgono ritiri culinari in un antico castello dell’XI secolo. Questi momenti combinano sapori e ambiente, rivolgendosi a chi desidera conoscere in profondità la tradizione culinaria e i suoi interpreti.

Piano di espansione internazionale della partnership dopo il 2026

Il progetto Mastercard-TheFork prevede una crescita significativa nei prossimi anni. Dal 2026 i clienti beneficeranno di almeno 250 nuove esperienze ogni stagione in altri paesi europei come Portogallo, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Belgio, Austria e Svezia. Si punta a valorizzare nuove mete gastronomiche, ristoranti premiati e talenti emergenti riconosciuti a livello internazionale.

Ampia copertura geografica e cultura locale

Questa espansione mira a rendere disponibili percorsi culinari in aree diverse, offrendo una maggiore copertura geografica e variegate opportunità d’incontro con le culture alimentari locali. Si prevede quindi un aumento della varietà e della qualità delle offerte dedicate ai possessori di carte Mastercard.

Dichiarazioni dei vertici sulla collaborazione

Almir Ambeskovic, amministratore delegato di TheFork, ha sottolineato che “la partnership vuole trasformare la semplice esperienza al ristorante in un viaggio completo, ricco di dettagli e significati.” Lo chef e la cultura sono al centro di ogni evento organizzato, per creare occasioni memorabili intorno al cibo.

Beatrice Cornacchia, executive vice president marketing e comunicazione di Mastercard per diverse regioni tra cui Europa, ha evidenziato il legame profondo tra la cultura europea del cibo e l’obiettivo della collaborazione. “L’intento è favorire la partecipazione a eventi culinari rilevanti, valorizzando il patrimonio gastronomico del continente e raggiungendo un pubblico ampio e appassionato.”

Ulteriori dettagli sulla lista dei ristoranti aderenti e sulle singole esperienze saranno comunicati a breve, a conferma di un progetto in fase di espansione e consolidamento. Questa alleanza tra Mastercard e TheFork rimodella l’offerta gastronomica esclusiva su scala europea, offrendo nuove possibilità a buongustai e appassionati.