Il culatello di Zibello Dop protagonista a Riccione il 25 luglio, con degustazioni di Parmigiano Reggiano, piadina romagnola e vini Dop e Igp dell’Emilia Romagna in Villa Mussolini.
La tensione tra Stati Uniti e Unione Europea cresce per i dazi del 30% sulle esportazioni agroalimentari italiane, mentre Confeuro denuncia rischi per i piccoli agricoltori causati dalla riforma PAC europea.
Il festival itinerante international street food arriva a Bracciano dal 25 al 27 luglio 2025 con specialità italiane e internazionali, birre artigianali e un ricco programma di eventi in via degli Aceri.
L’estate favorisce l’adozione di abitudini sane grazie a una migliore alimentazione, attività fisica all’aperto, socialità e sonno di qualità; la campagna “Vivi l’età” di Meritene promuove il benessere duraturo.
Calici di stelle 2025 coinvolge oltre 30 località italiane con degustazioni di vini italiani e pizza napoletana Avpn, eventi nelle cantine Mtv e osservazioni astronomiche con l’Unione Astrofili Italiani.
a trastevere torna tts food durante la festa de’ noantri a roma, con street food tradizionale e regionale, spettacoli serali, opzioni vegane e senza glutine, birre artigianali e attenzione alla sostenibilità
Il gruppo Casalasco rafforza la sostenibilità nella filiera del pomodoro con investimenti ambientali, certificazioni internazionali, innovazione tecnologica e programmi di welfare per oltre 2.000 dipendenti nel 2024.
Il concorso Mastro Panettone d’élite, organizzato da Goloasi, premia la qualità e la trasparenza nella produzione artigianale di panettoni con prove pratiche dal vivo a Verona e Grezzana nel novembre 2025.
Plastic Free Onlus supera 500 protocolli d’intesa con Comuni italiani per combattere l’inquinamento da plastica, promuovendo riduzione della plastica monouso, riciclo corretto e collaborazione attiva sul territorio.