Food

Il consorzio cone gliano valdobbiadene prosecco docg protagonista alla 82. mostra internazionale d’arte cinematografica di venezia

Il consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è protagonista alla 82. Mostra del Cinema di Venezia con un’etichetta speciale, eventi culturali, artisti coinvolti e innovazioni digitali interattive.

La candidatura della cucina italiana patrimonio unesco tra valore culturale e sfide del mercato internazionale

La cucina italiana punta al riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale, valorizzando il suo ruolo culturale, sociale ed economico con il sostegno di Francesco Lollobrigida e Matteo Zoppas.

La pesca ondine in Italia: produzione, promozione e innovazioni nel 2025

La pesca ondine, frutto dolce e dalla forma piatta, viene promossa in Italia da aziende come Mosconi, Agrintesa e Alegra attraverso produzione innovativa, marketing mirato e valorizzazione culinaria.

Masseria Fruttirossi amplia la linea Lome super fruit con il formato brick in tetra pak per i succhi di melagrana e clementina

Masseria Fruttirossi lancia il packaging in brick tetra pak per i succhi Lome super fruit, rispondendo alle richieste internazionali e puntando su sostenibilità, logistica efficiente e mercato vending nel Far East.

Il Vinitaly and the City a sibari: dalla memoria di ferramonti alla nuova narrazione della calabria

Vinitaly and the City a Sybaris rilancia l’identità culturale e agricola della Calabria, valorizzando la memoria storica di Ferramonti di Tarsia e promuovendo un modello di sviluppo territoriale sostenibile.

Dieci modi pratici per riutilizzare i noccioli di avocado e ridurre gli sprechi domestici

Il nocciolo di avocado, spesso scartato, può essere riutilizzato in cucina, bellezza, giardinaggio e decorazione grazie a metodi semplici e sostenibili proposti dall’organizzazione mondiale dell’avocado.

Credito d’imposta 4.0 in agricoltura: federacma sollecita investimenti entro il 2025 per macchinari tecnologici

Il ministero delle imprese e del made in italy conferma 930 milioni di euro disponibili per il credito d’imposta 4.0 fino al 2025, mentre Federacma invita le aziende agricole a sfruttare subito l’opportunità per ammodernare i macchinari.

una esperienza di turismo sostenibile e culturale alle porte di castelbuono

Nel cuore delle Madonie, la famiglia di Garbo a Bergi unisce agricoltura biologica, apiterapia con l’ape nera sicula e turismo sostenibile per valorizzare tradizioni, natura e benessere in Sicilia.

Zoetis Italia lancia il premio allevamento al femminile per promuovere l’inclusione e l’innovazione nel settore zootecnico

Zoetis Italia lancia il premio “Allevamento al Femminile” per valorizzare professionisti della zootecnia che promuovono pratiche sostenibili, inclusive e innovative, con il supporto di associazioni di categoria italiane.