Il culatello di zibello protagonista a riccione con degustazioni e abbinamenti d'eccellenza

Il culatello di zibello protagonista a riccione con degustazioni e abbinamenti d’eccellenza

Il culatello di Zibello Dop protagonista a Riccione il 25 luglio, con degustazioni di Parmigiano Reggiano, piadina romagnola e vini Dop e Igp dell’Emilia Romagna in Villa Mussolini.
Il Culatello Di Zibello Protag Il Culatello Di Zibello Protag
Il 25 luglio a Riccione, l’evento "Tramonto Divino in Villa" celebra il culatello di Zibello Dop, abbinato ai vini e alle specialità tipiche dell’Emilia Romagna, offrendo una degustazione esclusiva in Villa Mussolini. - Gaeta.it

Il culatello di zibello dop sarà al centro di un evento dedicato ai prodotti tipici dell’emilia romagna previsto per venerdì 25 luglio a riccione. L’appuntamento rientra nel roadshow itinerante del gusto che unisce i vini regionali alle specialità dop e igp della regione. Tra le produzioni di punta presentate in villa mussolini, spiccano il culatello di zibello e il parmigiano reggiano, proposti insieme alla piadina romagnola igp. Questo incontro rappresenta un’occasione per scoprire le caratteristiche uniche del “re dei salumi” e i suoi abbinamenti con i vini spumanti locali.

Evento tramonto divino in villa a riccione: il culatello incontra i vini dell’emilia romagna

L’evento ‘tramonto divino in villa’ si svolgerà nel giardino di villa mussolini a riccione, a partire dalle 19.30. L’iniziativa fa parte di un percorso promozionale che valorizza i prodotti dell’emilia romagna accostandoli ai vini dop e igp della regione. I salumi, e in particolare il culatello di zibello, saranno messi in risalto nel corso di una degustazione dedicata, insieme al parmigiano reggiano e alla piadina romagnola. Il culatello verrà abbinato alle bollicine novebolle–romagna spumante doc, creando un’esperienza gastronomica che coinvolge oltre 600 partecipanti.

Per partecipare bisogna acquistare un biglietto che varia dai 20 ai 30 euro, a seconda delle degustazioni scelte. La prenotazione è semplice, tramite la piattaforma online shop.emiliaromagnavini.it. Un aspetto importante di questa manifestazione è la valorizzazione dei territori e dei prodotti emiliani, rafforzando il legame tra cibi tipici e vini locali.

Il consorzio di tutela e la crescita del culatello di zibello dop

Il consorzio di tutela del culatello di zibello raggruppa i venti produttori esclusivi di questa dop, garantendo la qualità e l’autenticità del prodotto. Le attività di promozione sono fondamentali per sostenere la crescita del marchio sul mercato. Dopo un 2024 caratterizzato da un buon fatturato di 18,5 milioni di euro al consumo, il 2025 conferma un andamento positivo. Nel primo semestre dell’anno sono stati prodotti 43.968 culatelli dop. Si registra un aumento del 12,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Una parte significativa delle produzioni è destinata al preaffettato, con 13.639 culatelli trasformati in oltre 407mila vaschette immesse sul mercato. Questi numeri mostrano la domanda crescente per un prodotto che mantiene forte il richiamo tradizionale, integrandosi con le nuove modalità di consumo più pratiche e diffuse.

Le parole di romeo gualerzi sul ruolo strategico del territorio

Romeo Gualerzi, presidente del consorzio di tutela del culatello di zibello dop, ha sottolineato l’importanza scelta di portare il culatello a riccione. La presenza del parmigiano reggiano insieme al culatello, osserva, conferma il valore della collaborazione tra produttori del parmense. “Questo tipo di iniziative rappresenta un modo per attrarre l’attenzione sul territorio, facendo conoscere a un pubblico più largo prodotti apprezzati da tempo in tutto il mondo.”

Gualerzi ha ricordato che la capacità di lavorare insieme è una caratteristica che contraddistingue la food valley di parma. Proposte come ‘tramonto divino in villa’ valorizzano la tradizione gastronomica locale, offrendo ai partecipanti un’esperienza enogastronomica di qualità all’interno di cornici suggestive. Il legame con il territorio resta un elemento decisivo per sostenere l’interesse e la conoscenza di questi prodotti d’eccellenza.

Change privacy settings
×