a Eataly Ostiense di Roma, dal 4 al 7 settembre 2025, la sagra del pesce fritto e baccalà offre piatti tradizionali e innovativi, musica dal vivo e un’atmosfera conviviale all’aperto nel quartiere Ostiense.
baita Piè Tofana a cortina d’ampezzo rinnova il menù estivo valorizzando erbe, fiori e piante delle Tofane e del trentino con tecniche tradizionali e innovazioni dello chef Federico Rovacchi
fattoria Mantellassi di Magliano in Toscana punta su energie rinnovabili, tecnologie innovative e materiali ecocompatibili per produrre il Morellino di Scansano sostenibile e senza solfiti aggiunti.
La joint venture tra Cirfood Retail e Spoon Brands rilancia Antica Focacceria S. Francesco, puntando a espandere il brand storico siciliano con nuovi format QSR per mercati nazionali e internazionali.
La parmigiana di melanzane celebra la tradizione italiana con varianti regionali a Milano, Roma e Palermo, valorizzando ingredienti locali e ricette familiari in occasione della giornata nazionale del 25 luglio.
Il secondo volume di Calici & Spicchi amplia la guida all’abbinamento pizza e vino, con oltre 100 pizzerie italiane e internazionali, più di 100 cantine italiane e un focus su biodiversità e tradizioni locali.
Il Fiumicino Summer Fest Village offre dal 23 luglio al 3 agosto a Fiumicino eventi con pizza di Marco di Pietro, birra artigianale di Spellbook Brewing, attrazioni e cibo per tutte le età.
Il Campionato della Mozzarella 2025 a Napoli premia il caseificio San Salvatore di Paestum tra 50 concorrenti, valorizzando la qualità della mozzarella di bufala campana e gli abbinamenti con i vini del Sannio Dop.
a genga, il 5 agosto 2025 torna “calici sulla pietra della genga”, evento con degustazioni di 28 cantine marchigiane, specialità locali e visite scontate alle grotte di frasassi e al museo di genga