Il concorso mastro panettone d’élite si prepara a lanciare la sua prima edizione dedicata ai panettoni artigianali di alta qualità. Organizzato da Goloasi, questo evento punta a valorizzare la maestria dei pasticceri italiani attraverso una competizione che premia l’abilità tecnica e la trasparenza nella lavorazione. Iscrizioni già attive per partecipare a una sfida che si spinge oltre il semplice assaggio del prodotto finito, richiedendo una prova pratica davanti a una giuria di esperti.
Un progetto che punta sulla trasparenza e la qualità
Lanciato da Goloasi, il concorso mastro panettone d’élite è nato per fare il passo successivo rispetto al già affermato mastro panettone, evento di riferimento per i lievitisti italiani. La novità di questa edizione 2025 è la fase “Mani in pasta”, durante la quale i finalisti non si limitano a presentare un prodotto finito, ma devono impastare e realizzare il panettone davanti alla giuria e al pubblico, in un laboratorio aperto. Questo passaggio sottolinea la volontà degli organizzatori di premiare l’abilità artigianale e la genuinità del processo produttivo.
Criteri rigorosi per la competizione
Il concorso fa leva su criteri rigorosi: ingredienti selezionati, uso di lievito madre fresco e nessun conservante. Questo approccio mette in luce la cura per ogni dettaglio e l’impegno degli artigiani nel rispettare il disciplinare di legge che regola i panettoni artigianali.
Leggi anche:
Dettagli e date dell’evento tra verona e grezzana
La fase pratica del concorso si svolgerà dal 3 al 7 novembre 2025 presso il laboratorio di Logiudice Forni ad Arcole, in provincia di Verona. Qui, i finalisti avranno l’occasione di dimostrare il proprio mestiere davanti a una giuria tecnica e a un pubblico interessato, in una formula impostata per diffondere la conoscenza diretta del lavoro artigianale dietro il prodotto.
La conclusione della sfida avverrà l’11 novembre a Villa Arvedi, a Grezzana , con la degustazione e la valutazione finale dei panettoni prodotti nella settimana precedente. Questa location storica sarà il palcoscenico per premiare chi avrà saputo coniugare tradizione, creatività e competenza tecnica.
Momento clou della competizione
“La possibilità di lavorare il panettone davanti al pubblico e alla giuria rende questa competizione unica nel suo genere,” sottolineano gli organizzatori.
Tipologie di panettone in gara e criteri di valutazione della giuria
I partecipanti si contenderanno il titolo nelle due categorie previste: panettone tradizionale e panettone al cioccolato con impasto scuro. Entrambi devono essere realizzati esclusivamente con materie prime fresche e naturali, secondo normative precise che garantiscono la massima autenticità del prodotto artigianale.
La giuria, composta da esperti del mondo della pasticceria e dell’enogastronomia, valuta ogni dettaglio: dal sapore alla consistenza, dalla creatività all’equilibrio degli ingredienti. Il giudizio tiene conto anche delle modalità produttive, con particolare attenzione alla fase “Mani in pasta”, che consente di apprezzare direttamente la tecnica del pasticcere. Questo sistema di valutazione mira a individuare il panettone che rappresenta al meglio l’arte e la passione dei lievitisti italiani.
Iscrizioni aperte e requisiti per partecipare
Chi desidera partecipare può iscriversi fin da ora tramite il sito ufficiale di Goloasi, che offre tutte le informazioni necessarie per candidarsi. Il concorso si rivolge esclusivamente a panettieri e pasticceri con esperienza nella lavorazione artigianale del panettone e che rispettano il regolamento previsto per questo dolce tipico italiano.
“Un’occasione imperdibile per far emergere talenti e raccontare il valore della tradizione attraverso un prodotto iconico,” afferma uno degli esperti coinvolti nell’organizzazione.
L’evento si presenta come un’opportunità per far emergere talenti capaci di coniugare qualità e tradizione. L’attenzione posta sulla produzione in diretta offre un palcoscenico unico per far capire a clienti e appassionati quanto lavoro e tecnica servano per ottenere un panettone davvero di livello superiore.