Il fiumicino summer fest village si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati a cibo, birra artigianale e svago, con offerte pensate per tutti i gusti. Tra le novità spicca la presenza di omnibus, il pullman della pizza di marco di pietro, campione mondiale di pizza. In aggiunta, arriverà un gruppo di giovani romani, imprenditori di spellbook brewing, nota per le sue birre artigianali ispirate a temi di gioco di ruolo. L’appuntamento si svolge a fiumicino, in provincia di roma, per tutte le sere dal 23 luglio fino al 3 agosto compreso.
Omnibus: il pullman della pizza itinerante di marco di pietro
Marco di Pietro, riconosciuto nel mondo come campione della pizza, porta la sua esperienza con omnibus, un progetto originale che si sviluppa su un pullman attrezzato per preparare pizze di qualità in movimento. Questo format consente di diffondere la cultura della pizza artigianale in maniera innovativa e accessibile, offrendo una proposta mobile e fresca direttamente al festival.
Un punto di riferimento per la pizza autentica
Il pullman si configura come un punto di riferimento per chi cerca un prodotto autentico, preparato con ingredienti selezionati e tecniche tradizionali. La presenza di marco di pietro garantisce una certa garanzia sul livello delle pizze, capaci di soddisfare anche gli ospiti più esigenti. Il pubblico potrà assistere alla preparazione in tempo reale, seguendo le fasi culinarie che rendono unica ogni pizza.
Leggi anche:
Spellbook brewing: birra artigianale con un tocco di gioco di ruolo
Lo stand di spellbook brewing unisce la passione per la birra artigianale a quella per il mondo dei giochi di ruolo. La giovane squadra di imprenditori romani porta a fiumicino una selezione di birre nate come pezzi da collezione e strumenti di convivialità. Ogni etichetta racconta una storia, pensata per appassionare chi condivide interesse per il fantasy e la narrativa partecipativa.
Un’esperienza di condivisone per appassionati
Spellbook brewing non offre solo birre, ma un’esperienza di condivisione: le bottiglie diventano oggetti da scambiare e collezionare, entrando in un contesto d’aggregazione per amici e appassionati di entrambi i mondi. La cura nella produzione delle birre punta al bilanciamento dei sapori, mantenendo un alto standard qualitativo, ben riconosciuto nel circuito delle produzioni indipendenti italiane.
Nuove attrazioni e opzioni food al summer fest village
Il parco giostre del festival è cresciuto con l’aggiunta della nuova attrazione “ranger”. Questa giostra meccanica esegue giri completi a 360 gradi, grazie a bracci rotanti che regalano una sensazione intensa a chi vi si avventura. L’elemento spettacolare cattura l’attenzione di grandi e piccoli, ampliando l’offerta di divertimento all’interno dell’area del festival.
Sul fronte cibo, il festival propone una varietà di opzioni accessibili che vanno dai classici burger e hot dog fino a un ampio assortimento di patatine fritte. Non manca poi uno stand dedicato alla nutella, che accompagna fragole fresche e dolci assortiti, aperto ogni sera per concedere un momento di dolcezza. Questi spazi gastronomici accompagnano le specialità principali, garantendo alternative per tutte le fasce orarie e i gusti.
Orari e informazioni utili per partecipare al fiumicino summer fest village
Il fest si svolgerà a fiumicino dal 23 luglio fino al 3 agosto, con stand di pizza e birra aperti da mercoledì a domenica. Il calendario serale prevede aperture costanti per consentire una fruizione completa di attrazioni e food. Gli organizzatori hanno promosso l’evento anche attraverso i social, indicando le pagine ufficiali su facebook e instagram con aggiornamenti costanti.
I visitatori possono quindi pianificare la loro presenza scegliendo la giornata preferita per godersi la pizza di marco di pietro e la birra di spellbook, con la possibilità di combinare cibo e divertimenti. Le iniziative intendono richiamare un pubblico giovane e famigliare, con attività adatte a diverse fasce di età e interessi.
L’evento si conferma come un appuntamento estivo per la zona di roma e dintorni, un luogo dove incontrarsi per gustare prodotti artigianali e divertirsi con attrazioni e momenti conviviali. L’attenzione alle proposte culinarie e al gusto si combina a un’offerta ludica rinnovata, capace di attirare un pubblico ampio durante le sere di luglio e agosto.