A roma torna la sagra del pesce fritto e baccalà con musica e degustazioni all’aperto

A roma torna la sagra del pesce fritto e baccalà con musica e degustazioni all’aperto

a Eataly Ostiense di Roma, dal 4 al 7 settembre 2025, la sagra del pesce fritto e baccalà offre piatti tradizionali e innovativi, musica dal vivo e un’atmosfera conviviale all’aperto nel quartiere Ostiense.
A Roma Torna La Sagra Del Pesc A Roma Torna La Sagra Del Pesc
Dal 4 al 7 settembre 2025, Eataly Ostiense a Roma ospita la sagra del pesce fritto e baccalà, quattro serate all’aperto tra piatti di mare tradizionali, musica live e convivialità. - Gaeta.it

L’arrivo di settembre porta a Eataly Ostiense un evento dedicato alle specialità di mare. Dal 4 al 7 settembre, il grande piazzale all’aperto ospita la sagra del pesce fritto e baccalà, un’occasione per assaporare piatti tradizionali in un contesto vivace. La manifestazione unisce cibo, musica dal vivo e momenti di socialità, nel cuore di Roma.

La location e il format della sagra del pesce fritto e baccalà

Il principale punto di riferimento è l’area esterna di Eataly Ostiense, già conosciuta come spazio dedicato a iniziative enogastronomiche. Per quattro giorni, l’ampio piazzale si trasforma in un villaggio del gusto che accoglie visitatori con numerosi stand. Ci saranno food truck dedicati al pesce, oltre a offerte di birre artigianali e vini curati da esperti. Il contesto open air permette a romani e turisti di godersi le proposte culinarie in un ambiente rilassato e informale, soprattutto nelle ore serali.

Valorizzare i sapori del mare

Il format punta a valorizzare i sapori autentici di mare, in particolare la frittura mista e il baccalà alla romana, protagonisti della manifestazione. Questa edizione conferma l’accento su ingredienti semplici e materie prime selezionate, lavorate da chef e artigiani del gusto. Scegliere l’Ostiense non è casuale: il quartiere sta diventando un riferimento per eventi enogastronomici di qualità nella Capitale.

Il menù tra tradizione e novità gastronomiche

Protagonista indiscusso è il pesce fritto, preparato secondo ricette consolidate nel tempo ma anche reinterpretato per offrire varianti originali. Il baccalà alla romana, un piatto della tradizione romana, si conferma come uno dei cavalli di battaglia dell’evento, apprezzato per la sua preparazione semplice e il sapore deciso. Oltre a questi piatti, verranno proposte diverse pietanze di mare, dagli antipasti ai primi piatti.

Panini gourmet e ricette create ad hoc

L’offerta gastronomica include anche panini gourmet con farciture a base di pesce fritto o ingredienti marini selezionati. Si preannunciano ricette create appositamente per la sagra da esperti del settore, con abbinamenti pensati per incontrare gusti diversi. Questa varietà punta a soddisfare sia gli appassionati di classici sia chi cerca nuove esperienze culinarie.

Intrattenimento musicale e atmosfera serale nel quartiere ostiense

La sagra del pesce fritto e baccalà si svolge in un contesto che unisce cucina e musica. Ogni sera, dalle 18.30 a mezzanotte e mezza, lo spazio all’aperto ospita esibizioni con musica dal vivo. Il programma musicale, in via di definizione, prevede generi diversi per accompagnare le degustazioni, creando un ambiente piacevole e coinvolgente.

Una festa sotto le stelle

L’evento porta molta vita serale nel quartiere Ostiense, attirando pubblico locale e turisti. L’idea è quella di regalare momenti di convivialità all’aria aperta, in un periodo ancora estivo, permettendo di assaporare piatti di mare sotto le stelle. Il mix di sapori e suoni caratterizza questa festa del cibo, ormai consolidata nel calendario romano.

Date e orari dell’evento a Eataly ostiense

La sagra si terrà da giovedì 4 a domenica 7 settembre 2025. Ogni giornata propone un orario continuato dalle 18:30 fino alle 00:30. La scelta di concentrarsi sulle ore serali facilita la partecipazione dopo il lavoro o per chi si trova a Roma in vacanza. L’organizzazione mantiene in fase di definizione il programma dettagliato delle esibizioni musicali, che promettono di arricchire l’esperienza gastronomica.

Quattro serate dedicate al mare, al gusto e alla socialità, con un’offerta che vuole combinare piatti tradizionali e novità culinarie. La sagra conferma Eataly Ostiense come luogo di incontro per gli amanti del cibo di qualità e di manifestazioni all’aperto. La zona si prepara ad accogliere visitatori in un’atmosfera che unisce sapori genuini, ritmo e convivialità.

Change privacy settings
×