Food

Accordo tra Cooperazione Italiana, Save The Children e Ferrero per proteggere minori nelle comunità di cacao in Costa D’Avorio fino al 2030

Una collaborazione tra enti pubblici, ong e aziende private per ridurre il lavoro minorile nelle comunità agricole di cacao in costa d’avorio, garantendo istruzione, salute e sostegno fino al 2030.

Il signor Balocco torna protagonista con i suoi biscotti per la campagna 2025 di ritorno a scuola e lavoro

La campagna balocco 2025 celebra i biscotti classici gocciolotti e pastefrolle con un messaggio di artigianalità, qualità degli ingredienti e tradizione, diffuso su tv e piattaforme digitali.

Macfrut 2026 presentazione ufficiale a Catania con focus su mercato e qualità ortofrutticola siciliana

Macfrut 2026 si prepara a Rimini con focus su filiera ortofrutticola italiana e internazionale, missioni commerciali globali e valorizzazione delle eccellenze siciliane nel settore.

Il Consorzio Vini Colli di Parma protagonista all’edizione 2025 della Cena Dei Mille a Parma

La cena dei mille 2025 a Parma unisce gastronomia d’eccellenza, vini locali dei colli di parma e innovazione nella mixology in una tavolata di oltre 400 metri nel centro storico

Sequestro di 2,8 tonnellate di miele contraffatto: scoperta frode nel biologico italiano

Forze dell’ordine scoprono frode nel miele biologico importato dalla Romania e venduto in Italia, denunciati responsabili e rafforzati i controlli per tutelare il made in italy

A Milano torna “Milano a cubetti”: il provolone valpadana dop protagonista in dieci cocktail bar

Milano a Cubetti torna dal 25 al 27 settembre 2025 con dieci cocktail bar che uniscono il provolone valpadana dop a drink creativi, valorizzando tradizione e innovazione gastronomica lombarda.

Vendemmia 2025 a Manduria: produzione in crescita del 40% per i Produttori Di Primitivo

La vendemmia 2025 a Manduria segna una ripresa con clima ideale, aumento del 40% nella produzione di Primitivo e uve di alta qualità, rafforzando il ruolo della cooperativa nel mercato nazionale e internazionale.

Marrone dell’appennino romagnolo, disciplinare e territorio per la valorizzazione del prodotto tipico

Il disciplinare definisce regole precise per la produzione, tracciabilità e etichettatura del marrone dell’Appennino Romagnolo, valorizzando qualità, ambiente e tradizione delle zone di Ravenna e Forlì-cesena.

Nuovi casi di peste suina africana in Liguria: aggiornamento al 31 agosto tra Cicagna e Serra riccò

La peste suina africana persiste in Liguria con nuovi casi a Genova, mentre il Piemonte registra stabilità; l’istituto zooprofilattico monitora e coordina le misure di contenimento nelle regioni coinvolte.