Il signor Balocco torna protagonista con i suoi biscotti per la campagna 2025 di ritorno a scuola e lavoro

Il Signor Balocco Torna Protag

Il signor Balocco torna con i suoi biscotti per il back to school 2025. - Gaeta.it

Armando Proietti

3 Settembre 2025

La campagna pubblicitaria Balocco del 2025 è pronta a farsi notare con un nuovo messaggio dedicato ai prodotti simbolo del marchio. Al centro ci sono due grandi classici della colazione italiana, i Gocciolotti e le Pastefrolle. Il racconto si apre dietro le quinte, nel laboratorio del signor Balocco e della sua squadra di giovani pasticceri. La campagna si diffonde su grandi reti televisive e piattaforme digitali popolari, puntando a raggiungere un pubblico ampio proprio nel momento chiave del cambio stagione, quando si torna a scuola e al lavoro.

La squadra del signor Balocco: tradizione e artigianalità in primo piano

Protagonista assoluto è il signor Balocco, maestro pasticcere che guida un gruppo di cinque giovani provenienti da diversi angoli del mondo. Nel laboratorio, ogni prodotto prende vita seguendo metodi artigianali ma con un occhio sempre rivolto all’innovazione. Si vede bene come il lavoro dei ragazzi sia concentrato su una scelta attenta degli ingredienti, vera anima della bontà dei biscotti. Il rispetto per la tradizione emerge nella cura con cui si selezionano, per esempio, le uova fresche da galline allevate a terra, ingrediente chiave delle Pastefrolle. Il racconto mette in luce la passione e l’esperienza dietro ogni passaggio, dal primo gesto fino al forno, offrendo un’immagine di qualità concreta e riconoscibile.

L’artigianalità nelle ricette Balocco emerge chiaramente nelle scene di lavorazione, dove ogni pasticcere mette la sua competenza a servizio di un processo minuzioso. Non si tratta solo di prodotti industriali, ma di un’identità fatta di mani esperte e di una tradizione che si mantiene solida nel tempo, alla base della reputazione del marchio. Il signor Balocco diventa così il punto di riferimento di una squadra variegata, dove la diversità culturale si trasforma in uno scambio continuo di tecniche e saperi, ma con un obiettivo comune: conservare intatto il gusto autentico dei biscotti classici.

Gocciolotti E Pastefrolle: i biscotti simbolo della colazione italiana

I veri protagonisti della campagna sono due biscotti amatissimi nelle case italiane: i Gocciolotti e le Pastefrolle. I Gocciolotti si riconoscono subito per la loro pasta frolla arricchita da maxi gocce di cioccolato, che regalano un’esperienza di gusto intensa. Le Pastefrolle, invece, sono preparate con uova fresche di galline allevate a terra, una scelta che sottolinea l’attenzione alla qualità e alla provenienza degli ingredienti. Per molti italiani, questi biscotti sono un classico della prima colazione, un momento che nella campagna si lega al ritorno alla routine dopo l’estate, sia per chi riprende la scuola sia per chi torna in ufficio.

La comunicazione punta proprio su questo legame emotivo, presentando i biscotti come una soluzione semplice e familiare per affrontare mattinate pigre o frenetiche. Nei messaggi pubblicitari si crea così un’idea di conforto e dolcezza, perfetta per accompagnare ogni risveglio. Gli spot raccontano storie di cura e passione, ma anche di piacere quotidiano, rafforzando la percezione di un marchio affidabile e tradizionale. Inoltre, si mettono in evidenza dettagli come l’origine degli ingredienti e la ricetta originale, per rafforzare il rapporto tra consumatore e prodotto.

La campagna in tv e sul digitale: un colpo d’occhio ampio e mirato

La campagna Balocco 2025 resterà in onda fino al 6 settembre e si rivolge a un pubblico vasto, grazie a una pianificazione media ben studiata. Gli spot passano sulle principali reti TV nazionali, nelle fasce di ascolto più importanti: prime time, momenti di notizie e pomeriggio. L’obiettivo è farsi vedere più volte durante la giornata, entrando nelle case italiane con costanza.

Ma non è solo la tv tradizionale a fare da palcoscenico. La campagna punta anche a piattaforme digitali come Amazon Prime Video e Disney+. Qui si intercetta un pubblico più giovane, abituato a consumare contenuti online invece che seguire un palinsesto fisso. Grazie a formati pubblicitari mirati, il messaggio si adatta e si amplia, raggiungendo così più persone. In parallelo, Gocciolotti e Pastefrolle appaiono anche su billboard pubblicitari di 4 e 10 secondi, sponsorizzando programmi Rai e Mediaset con alta audience nel periodo della campagna.

Questa combinazione tra mezzi tradizionali e digitali riflette una strategia che unisce la capillarità della tv alla precisione dei canali web. L’obiettivo è consolidare il legame con consumatori di diverse fasce e abitudini. La scelta dei momenti di trasmissione e delle piattaforme assicura a Balocco una presenza forte e coerente proprio in un momento delicato dell’anno: il ritorno alla quotidianità dopo le vacanze estive.