Modica ospita dal 5 al 7 settembre 2025 Sicily Food Vibes, festival enogastronomico che celebra la tradizione e creatività siciliana con show cooking, laboratori e prodotti locali.
Macfrut 2026 si presenta a Dakar rafforzando i legami tra operatori africani e internazionali, con focus sul mango senegalese, ricerca scientifica e opportunità di export nel settore ortofrutticolo.
Fior Di Loto presenta le arachidi dorate bio, snack biologico e sostenibile, ideale per pause energetiche e ricette naturali, arricchendo la gamma di frutta secca italiana dal 1972.
La cucina di quintessenza a trani unisce tradizione familiare e qualità della carne di manzo irlandese allevata al pascolo con abbinamenti enogastronomici curati dai fratelli di gennaro.
Il sud italia guida la crescita dei pagamenti digitali nei bar nel 2025, con un aumento del 42% soprattutto al mattino, mentre gli italiani usano sempre più carte e smartphone anche per piccoli acquisti.
Luigi Montanini, detto pasticcino, ha unito il paddock della Formula 1 negli anni settanta con la sua cucina semplice, creando momenti di convivialità e solidarietà celebrati oggi da barilla nella campagna “come in famiglia”.
La quarta edizione della Trieste cocktail week dal 7 al 14 settembre 2025 celebra il gin artigianale theresianer con eventi, degustazioni e serate esclusive in tutta la città
L’indagine di altroconsumo evidenzia come scegliere supermercati e discount più convenienti in Italia permetta alle famiglie di risparmiare fino a 3.700 euro nonostante l’aumento medio dei prezzi del 2,2%
La candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco si arricchisce dell’inno “vai italia” con al bano e 50 bambini, sostenuto da ministeri e eventi nazionali per valorizzare tradizioni e identità culturale