Food

Festival Del Prosciutto di Parma 2025 a Langhirano: eventi, degustazioni e visite nei prosciuttifici dal 5 al 7 settembre

Il Festival Del Prosciutto Di Parma a Langhirano dal 5 al 7 settembre offre degustazioni, visite ai prosciuttifici, show cooking e approfondimenti sulla tradizione e il territorio emiliano.

Luciano Sorbillo lancia “Una Pizza Per Gaza”: un euro per ogni pizza venduta a sostegno di Emergency in Palestina

Una campagna nazionale di pizzerie italiane guidata da Luciano sorbillo devolve un euro per ogni pizza venduta a Emergency per sostenere progetti sanitari in Palestina

Accordo Ue-mercosur, l’Italia punta su tutele e clausole di reciprocità

L’Intesa Ue-Mercosur apre opportunità per vino e formaggi, ma l’Italia ottiene fondi e clausole di salvaguardia per proteggere agricoltori e allevatori dei settori più vulnerabili.

Visita del ministro Lollobrigida in Senegal per rafforzare la cooperazione agricola all’Africa Food Systems Forum 2025**

Il ministro Lollobrigida in senegal per rafforzare la cooperazione agricola Italia-africa, promuovendo sicurezza alimentare, sviluppo rurale sostenibile e innovazione nei sistemi alimentari africani.

Carta Dedicata a Te 2025: contributi per oltre un milione di famiglie con 600 milioni di euro dal governo

La carta dedicata a te offre nel 2025 un sostegno economico automatico alle famiglie con isee sotto i 15.000 euro, favorendo acquisti alimentari e sostenendo le filiere agroalimentari italiane.

In aumento i consumi di prodotti surgelati in Italia: volumi a +2,4% nel 2024 e trend positivo nel 2025

L’Italia registra una crescita costante nel consumo e fatturato dei prodotti surgelati, con aumento di volumi soprattutto in ambito domestico e stabilità nel settore ristorazione nel 2024-2025.

Pane E Olio, la merenda tradizionale che unisce solidarietà, cultura e alimentazione a Milano

Milano celebra pane e olio come simbolo di cultura, solidarietà e nutrizione durante l’evento benefico “Pane In Piazza”, promuovendo tradizione, innovazione e coesione sociale.

Vini e storie di salina, l’isola eoliana che celebra la malvasia delle lipari dal cuore vulcanico

Salina, isola vulcanica delle Eolie, ospita la cantina Eolia che valorizza il Malvasia Delle Lipari attraverso vini artigianali legati a territorio, tradizione e paesaggi unici.

La 17ª Scuola Di Paesaggio Emilio Sereni riflette sui paesaggi colturali tra eredità culturale e ambiente sociale

La scuola di paesaggio Emilio Sereni riunisce oltre 100 partecipanti per approfondire i paesaggi colturali come patrimonio culturale e annuncia il tema “paesaggi perduti” per il 2026