Food

Brio cresce del 21% nel 2024-2025 con 67,3 milioni di fatturato in un mercato bio fermo

Brio cresce del 21% nel 2024/2025 grazie a export, riorganizzazione interna e partnership con alce nero, consolidando la leadership Nell’ortofrutta biologica in un mercato italiano stagnante.

Fiera Mondiale Campionaria Del Peperoncino a Rieti: al via con ospiti istituzionali e delegazioni internazionali

La fiera mondiale del peperoncino di Rieti si apre con oltre 600 varietà, ospiti internazionali e il ministro dello sport, promuovendo cultura, sport e sviluppo territoriale nel Lazio

Nuove tensioni sui dazi Usa per Parmigiano Reggiano e Grana Padano, l’Italia corre ai ripari

L’aumento dei dazi usa su Parmigiano Reggiano e grana padano crea tensioni commerciali, con l’Italia che interviene per far rispettare l’Accordo Ue-Usa e tutelare le esportazioni italiane.

Susine in Italia tra calo dei consumi e export record: prezzi in aumento del 15% nel 2024

I consumi di susine in Italia calano mentre i prezzi aumentano, ma le esportazioni raggiungono un record superando i 70 milioni di euro grazie a una produzione stabile e mercati esteri in crescita

Oltre un quarto dei prodotti nei supermercati italiani è “made in Italy” nel 2024

Il richiamo all’italianità e alle certificazioni territoriali cresce nel 2024, con oltre il 25% dei prodotti etichettati e vendite in aumento nonostante lievi cali di volume.

Confagricoltura incassa finanziamenti Horizon Europe per due progetti chiave su sicurezza alimentare e politiche agroalimentari

Confagricoltura presenta progetti europei Horizon Europe per innovare l’agricoltura con tecnologie digitali e reti collaborative, migliorando sicurezza alimentare, governance e resilienza delle imprese agricole.

Vendemmia chianti 2025: calo di produzione ma qualità in crescita con focus su vino biologico e nuovo disciplinare

Il consorzio vino chianti prevede una vendemmia 2025 con calo produttivo ma qualità superiore, crescita del vino biologico e aggiornamento del disciplinare per rafforzare il prestigio e la sostenibilità.

La storia millenaria e l’evoluzione dello château d’yquem, simbolo del vino dolce di bordeaux

La storia millenaria di château d’yquem, il suo vino dolce unico e l’evoluzione tra tradizione, affinamento e riconoscimenti internazionali nel cuore di bordeaux

Il futuro bilancio europeo tra flessibilità, coesione e sfide energetiche al Meeting Di Rimini

Il bilancio europeo deve essere flessibile per rispondere a crisi attuali, mentre serve un’azione politica decisa e coesione per garantire sicurezza energetica, alimentare e sostegno all’agricoltura.