Tra le baie più tranquille di Ischia, proprio nella baia di Cafiero tra la spiaggia degli Inglesi e il Castiglione, sorge il continental mare, un piccolo albergo dall’atmosfera raccolta e discreta. Questa struttura ha mantenuto l’identità della villa originaria, appartenuta a un ricco magnate americano, e oggi fa parte della collezione Leohotels Ischia, guidata dai fratelli Leonessa, figure storiche dell’accoglienza sull’isola sin dagli anni Sessanta. Il continental mare offre un ambiente intimo, immerso nella natura, con un’attenzione particolare per il relax e la privacy. Si presenta come un rifugio ideale per chi cerca il silenzio, il contatto con il mare e servizi termali di qualità.
Storia e collocazione del continental mare a Ischia
Il continental mare nasce dalla trasformazione di una villa mediterranea a pochi passi dal mare, incastonata nella roccia e affacciata su panorami spettacolari. L’hotel ha conservato l’architettura originale della dimora, con colori caldi e naturali che si fondono con il paesaggio circostante. Immerso in giardini terrazzati, popolati da piante mediterranee e tropicali, l’edificio è pensato per integrarsi con l’ambiente e offrire agli ospiti una sensazione di calma e privacy. La posizione, tra la spiaggia degli Inglesi e il Castiglione, consente un accesso esclusivo al mare e permette di godere di tramonti di rara bellezza. Due piscine termali e un piccolo centro benessere completano l’offerta di servizi dedicati al benessere degli ospiti.
La famiglia Leonessa e la tradizione alberghiera
La famiglia Leonessa, impegnata nel settore alberghiero a Ischia da quasi settant’anni, ha costruito una reputazione solida mantenendo una gestione attenta e rispettosa del territorio e delle tradizioni locali. Il continental mare si pone come un luogo dove l’ospitalità familiare si lega al rispetto per l’ambiente e alla cura dei dettagli.
Leggi anche:
La suite a mare e la collaborazione con Livio de Simone
Per la stagione 2025, il continental mare presenta la sua novità più rilevante: la suite a mare, progettata in collaborazione con l’archivio Livio De Simone, punto di riferimento nel textile design italiano. Situata in una posizione riservata e privilegiata all’interno della struttura, la suite si presenta come un corpo indipendente, con accesso a un patio, un giardino privato e una mini piscina affacciata sul mare. L’ambiente interno celebra il Mediterraneo attraverso la luce naturale e una palette cromatica che si ispira al mare e al cielo, con tonalità di turchese, bianco e blu.
Gli elementi d’arredo sono caratterizzati da maioliche dipinte appositamente per la suite, tessuti e pattern firmati da Livio De Simone. La maison, nata negli anni Settanta dal lavoro dell’artista e designer napoletano Livio De Simone, è celebre per la produzione di tessuti dipinti a mano, con motivi optical e una gamma cromatica ampia e vivace. Questi disegni sono stati reinterpretati con attenzione e meticolosità per conferire alla suite un’atmosfera raffinata e solare, mantenendo però un legame forte con la tradizione artigianale.
Restyling e dettagli dell’hotel
Questa collaborazione ha influenzato anche gli altri ambienti dell’hotel, dove sono in corso da due anni lavori di restyling. Cuscini, tende, copriletti e dettagli di tappezzeria sono stati realizzati artigianalmente con materiali pensati per valorizzare l’eleganza e la luminosità degli spazi, attraverso motivi tratti dall’archivio storico della maison Livio De Simone. La filosofia dell’intervento punta a trasmettere un’eleganza semplice, artistica e senza tempo, perfettamente in linea con il carattere del continental mare.
L’offerta termale e il contatto con la natura
Il continental mare non si limita all’aspetto estetico ma propone un’esperienza completa che coniuga natura e benessere. Consapevole delle ricchezze termali di Ischia, l’hotel offre due piscine con acqua termale, un elemento fondamentale per chi cerca momenti di relax attivo e terapeutico. Il piccolo centro benessere interno include trattamenti e servizi studiati per rigenerare il corpo e la mente, sfruttando le proprietà delle acque termali ischitane.
La posizione appartata e la limitata capacità ricettiva fanno del continental mare un luogo dove godere del silenzio e della calma. L’accesso riservato al mare evita assembramenti e permette immersioni o bagni in acque limpide in totale tranquillità. Il rapporto diretto con la natura si percepisce in ogni angolo del giardino, dove essenze mediterranee si intrecciano con piante tropicali, creando un paesaggio verde e rigoglioso tutto da scoprire. Questa estrema cura degli spazi esterni riflette un’attenzione particolare al benessere psicofisico degli ospiti.
Gli ospiti possono rilassarsi affacciati sulle scogliere o nelle piscine, mentre le serate si arricchiscono di tramonti che colorano il cielo di sfumature intense. Il continental mare non è solo un luogo di soggiorno ma una porta aperta su uno degli angoli più suggestivi di Ischia, lontano dalla confusione e vicino al mare.