Food

Farmo sostiene il red&blue summer camp con attività sportive e alimentazione senza glutine a parabiago

Il red&blue summer camp di Parabiago torna nell’estate 2025 con attività multisport, supporto educativo e alimentazione senza glutine grazie a Farmo e ASD Rugby Parabiago, promuovendo inclusione e benessere.

I dazi al 15% mettono a rischio l’export del brunello di montalcino negli stati uniti e scuotono le aziende toscane

I dazi del 15% sulle esportazioni di brunello di Montalcino verso gli Stati Uniti mettono a rischio il mercato americano, spingendo le aziende toscane a diversificare con strategie in Asia e nuovi accordi.

Street food festival dal 7 al 10 agosto a san felice circeo con 25 chef e specialità da tutta italia e il mondo

a san felice circeo dal 7 al 10 agosto 2025 un festival di cibo di strada con chef italiani e internazionali, piatti gluten free e vegani, musica e intrattenimento in piazza italo gemini

Mumut Irpinia Wine: la seconda edizione tra vino, cultura e tradizioni ad Avellino

Mumut Irpinia Wine torna il 2 agosto 2025 a Villanova del Battista con degustazioni, cultura e storia nel museo della transumanza, promosso da comuni irpini e patrocinato da Campania e Avellino.

Il sulià house porto rotondo tra arte contemporanea, aperitivi al tramonto e cultura mediterranea

Il sulià house a porto rotondo unisce ospitalità, arte e cultura mediterranea con eventi estivi tra aperitivi panoramici, mostre di artisti come tinamaria marongiu e max dorsi, e serate vistAmare con musica dal vivo.

Le vie del cibo della lunga vita: il progetto che valorizza il patrimonio agroalimentare e la dieta mediterranea dei sicani

Il progetto nei monti sicani valorizza la dieta mediterranea e i prodotti tipici per promuovere longevità, cultura gastronomica e sviluppo turistico, con eventi, ricerca scientifica e formazione locale.

Cacciatore italiano dop cresce del 13% la produzione e aumenta del 65% l’affettato in vaschetta nel primo semestre 2025

Il cacciatore italiano Dop cresce del 12,8% nella produzione e del 24% nelle esportazioni nel primo semestre 2025, con forte aumento dell’affettato in vaschetta e mercati chiave come Germania, Regno Unito e Svizzera.

Borghi e monti d’amare festival 2025: un evento itinerante per promuovere i comuni del gal tirrenico mare monti borghi

L’estate 2025 nel gal tirrenico mare monti borghi di messina propone eventi culturali, musicali e gastronomici itineranti, valorizzando borghi come castroreale, lipari e mazzarrà sant’andrea con musica jazz e tradizioni locali.

Birre leggere e locali: le preferenze estive di gen z, millennials e gen x nel 2025

Le abitudini di consumo della birra in Italia mostrano preferenze per birre leggere e locali, con la gen z più orientata verso opzioni analcoliche e un approccio responsabile al bere durante l’estate.