L’estate 2025 porta con sé il ritorno del red&blue summer camp di parabiago, una realtà consolidata nel panorama dei campus estivi multisport dedicati ai giovani. Farmo, azienda specializzata in alimenti senza glutine, rinnova la collaborazione con l’ASD Rugby Parabiago per offrire un’esperienza sportiva e didattica a tante famiglie della zona. Il progetto coinvolge centinaia di bambini, con attività pensate per crescere nello sport e nella socialità, accompagnate da un’attenzione particolare alla nutrizione.
Il red&blue summer camp: un punto di riferimento per lo sport giovanile a parabiago
Dal 9 giugno al 12 settembre 2025 il centro sportivo di parabiago ospita il red&blue summer camp, una manifestazione che si svolge su 11 settimane consecutive e coinvolge fino a 300 partecipanti a settimana. I ragazzi, nati tra il 2011 e il 2020, vengono suddivisi in gruppi per fasce d’età, ciascuno seguito da almeno due educatori con esperienza. Le giornate sono organizzate con quattro attività sportive, per mantenere alto il coinvolgimento e allenare diverse abilità atletiche in un ambiente sicuro. Il camp si svolge nel rispetto delle esigenze di crescita dei più piccoli e loro capacità, promuovendo la scoperta di nuovi sport e la condivisione di momenti ludici e educativi.
Un equilibrio tra sport e studio
Il successo del summer camp si basa su una proposta che oltre allo sport include momenti di socializzazione e studio. Ai partecipanti viene offerta l’opportunità di affrontare compiti scolastici in gruppo, favorendo un equilibrio tra attività fisica e apprendimento. Questo approccio contribuisce a creare una routine estiva completa, centrata sul benessere globale di bambini e ragazzi. Lo staff, composto da professionisti del settore, garantisce una presenza costante e una gestione attenta delle esigenze individuali, raccogliendo fiducia da parte delle famiglie che affidano i propri figli al campus.
Leggi anche:
Farmo e l’impegno per una nutrizione inclusiva e di qualità durante il campus
Farmo è un’azienda attiva dal 2000 a Casorezzo, non lontano da parabiago, specializzata in prodotti senza glutine. Per l’estate 2025 ha rinnovato il contributo al red&blue summer camp offrendo una gamma di alimenti pensati per garantire merende e pranzi gustosi e accessibili a tutti i partecipanti. Tra i prodotti donati figurano monodose di frollini e cakes, crackers e grissini da 200 grammi, mini cookies e pasta di mais e riso integrale. Questa scelta alimentare sostiene la necessità di offrire snack e pasti sicuri anche a chi segue una dieta priva di glutine, senza rinunciare al sapore.
Oltre il semplice cibo
Il ruolo di Farmo va oltre la semplice fornitura di cibo. L’azienda promuove un modello alimentare attento, che mette al centro il benessere dei giovani frequentatori del campus. Lo spuntino o il pasto diventano momenti di pausa importanti, pensati per rigenerare le energie e favorire una buona socialità tra i partecipanti. La scelta di prodotti senza glutine risponde anche a un’esigenza di inclusione, dando modo a tutti di partecipare con uguale tranquillità alle attività senza difficoltà legate all’alimentazione.
Farmo interpreta così l’impegno verso i valori dello sport e della condivisione, accompagnando i bambini in un’estate di movimento e amicizia. La collaborazione con l’ASD Rugby Parabiago e il red&blue summer camp esprime un’attenzione concreta alle persone, unendo alimentazione, salute e svago.
Un’esperienza educativa e sportiva in un ambiente stimolante e curato
Il red&blue summer camp si propone come un luogo dove bambini e ragazzi possono scoprire nuove discipline sportive, mettendosi alla prova con gare, giochi e allenamenti. La presenza degli educatori permette di mantenere un rapporto diretto e responsabile con i partecipanti, facilitando la socializzazione e rafforzando il senso di comunità. L’offerta di quattro attività sportive al giorno evita la monotonia e accompagna la crescita fisica in modo equilibrato.
Inclusione e crescita personale
Le iniziative sono pensate per accogliere diverse predisposizioni e livelli di preparazione, dalla prima esperienza fino a chi ha già familiarità con il rugby o altre specialità. L’inclusione è un valore chiave, espresso nel rispetto delle differenze e nella creazione di uno spazio accogliente, sicuro e motivante per chiunque. Oltre al movimento, il summer camp dedica tempo allo studio e al completamento dei compiti estivi, bilanciando divertimento e responsabilità.
Questo approccio contribuisce a costruire una routine salutare, riducendo il rischio che le vacanze diventino solo un periodo di inattività. La zona di parabiago, scelta per questa iniziativa, offre un centro sportivo attrezzato e una cornice ideale per questo tipo di attività. Attraverso il sostegno di aziende come Farmo, il progetto si consolida nel tempo, portando beneficio a bambini, famiglie e territorio nel complesso.