Food

tendenze estive 2025 nel fuoricasa: birra su, vini bianchi e bollicine italiane in primo piano, spirits dinamici

Per l’estate 2025 fuori casa cresce la domanda di birra lager e no alcol, vini bianchi fermi e bollicine italiane, mentre spirits e cocktail si orientano verso formati accessibili e nuove proposte analcoliche.

Chi acquista birra online in Italia? dati su età, regione e preferenze nel 2025

Le vendite online di birra in Italia crescono nel 2025, con predominanza di uomini tra i 25 e i 44 anni; la Lombardia guida le richieste, mentre birre italiane e spillatori domestici registrano forte interesse.

Compagnia dei caraibi sostiene germinale monferrato art fest per valorizzare arte e giovani talenti nel basso monferrato

compagnia dei caraibi sostiene germinale – monferrato art fest, evento itinerante tra asti e alessandria che promuove giovani artisti under 40, cultura locale e iniziative tra arte contemporanea e territorio

Dazi al 15% sull’olio d’oliva tra Italia e Usa, i rischi del dollaro debole e dell’inflazione

L’accordo Usa-Ue fissa un dazio del 15% sull’olio d’oliva europeo, con impatti su prezzi e competitività; l’Italia punta sul mercato statunitense, valorizzando il prodotto per salute e export sostenibile.

La cucina tradizionale guida la scelta dei ristoranti in vacanza per la maggioranza degli italiani

Il rapporto tra viaggio e gastronomia guida le scelte degli italiani nel 2025, con preferenza per ristoranti tipici locali e mete come Sicilia, Trentino e Toscana, valorizzando tradizioni culinarie autentiche.

Riflessi di stelle a venosa torna con musica live e degustazioni di vini sott’acqua il 10 agosto

riflessi di stelle a venosa unisce musica dal vivo con roy paci, degustazioni di vini particolari tra cui underwater wines e proposte gastronomiche in una serata culturale e enogastronomica il 10 agosto 2025

Seniorfood, il progetto europeo per sviluppare prodotti alimentari pensati per gli anziani in puglia e italia

Il progetto seniorfood coinvolge consumatori over 60 in italia per sviluppare nuovi alimenti funzionali con il supporto di cnr-ispa, università di varsavia e colle di seta, valorizzando risorse pugliesi.

Situazione critica per il gruppo terre d’oltrepò, centinaio spinge per un commissariamento rapido e esterno

Il gruppo Terre d’Oltrepò affronta una crisi che minaccia la vendemmia; Gian Marco Centinaio propone un commissariamento esterno per garantire gestione trasparente e tutelare i produttori soci.

Migel aumenta del 15% la produzione di frutta trasformata tra turismo e gelateria artigianale

Migel, azienda siciliana fondata a Palermo, registra un aumento del 15% nella produzione di frutta trasformata per gelato artigianale, puntando su qualità, freschezza e distribuzione in Italia e all’estero.