Frantoio Franci rilancia la linea Everyday con un restyling che unisce tradizione e sostenibilità, valorizzando il legame con Montenero d’Orcia e offrendo un olio di qualità accessibile e responsabile.
Assolatte sottolinea l’importanza di scegliere formaggi artigianali con attenzione, soprattutto quelli a latte non pastorizzato, per garantire sicurezza alimentare e valorizzare tradizioni estive senza rischi.
Il Leonardo Express di Trenitalia, in collaborazione con Ferrovie dello Stato e il Ministero dell’Agricoltura, promuove la cucina italiana e la sua candidatura UNESCO attraverso una livrea speciale che unisce arte, storia e gastronomia.
Fiuggi ospita dal 29 al 31 agosto 2025 il fiuggi beer fest nelle Officine della Memoria e dell’Immagine, con oltre 30 birre artigianali, street food, musica live e il concerto finale dei 99 Posse.
Acetaie Aperte a Modena 2025 si allunga a sette giorni con oltre 40 acetaie, eventi culturali al teatro comunale Pavarotti e Freni e alla biblioteca Antonio Delfini, promuovendo aceto balsamico dop e igp.
Alla stazione di Roma Ostiense, l’Associazione italiana gelatieri presenta un gelato tricolore per promuovere la candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco, valorizzando il leonardo express e la tradizione artigianale.
La produzione di nocciole in Campania nel 2025 subisce un forte calo a causa di condizioni climatiche avverse e fitopatologie, con AOA che promuove iniziative e richieste per salvaguardare la filiera e il territorio.
La produzione di nocciole in Campania cala oltre il 50% a causa di condizioni climatiche avverse, mettendo a rischio la competitività italiana; Confagricoltura Campania chiede interventi e un piano strategico regionale.
norwegian cruise line trasforma le crociere in un viaggio gastronomico con ristoranti di cucine mediterranea, giapponese, americana e plant based; la nuova norwegian luna nel 2026 offrirà proposte ancora più ampie e innovative