Il miele italiano di Conapi-mielizia unisce tradizione, qualità biologica e tutela della biodiversità, rafforzando il legame commerciale e culturale con il Giappone in vista di Expo Osaka 2025.
Vinòforum 2025 a Roma unisce vino, alta cucina e cultura a villa borghese con oltre 3200 etichette, 800 cantine e l’innovativo format “the night dinner” tra gusto e cinema
La Biennale Di Venezia 2025 presenta il docufilm sulle donne chef italiane stellate Michelin, unendo cinema, gastronomia e cultura territoriale in un evento unico e innovativo.
Il conegliano valdobbiadene prosecco docg protagonista alla 82ª mostra del cinema di Venezia con un’esperienza in realtà aumentata che unisce tradizione, tecnologia e promozione territoriale
Il premio italia usa celebra ogni anno 300 imprenditori agricoli italiani, offrendo riconoscimenti e master online per valorizzare il made in italy e promuovere giovani e donne nel settore.
Il bando pnrr mette a disposizione 193 milioni di euro per sostituire i trattori inquinanti con mezzi a biometano, promuovendo sostenibilità, sicurezza e innovazione nell’agricoltura italiana.
Brisighella In Bianco celebra il progetto Brix per valorizzare l’albana attraverso degustazioni, masterclass e incontri con esperti, promuovendo la qualità e l’identità territoriale del vino locale.
Naturbio Festival 2025 ad arese: due giorni di prodotti biologici, benessere olistico, cibo sano e attività per famiglie nel centro storico al centro salesiano