Norwegian cruise line ha trasformato le sue crociere in un’esperienza gastronomica che va oltre il semplice viaggio. Non si tratta solo di visitare luoghi nuovi ma anche di gustare culture diverse attraverso piatti preparati con cura e creatività. Ogni nave della compagnia offre una selezione di ristoranti capaci di soddisfare palati differenti, dai più tradizionali agli amanti dei sapori più particolari. Tra le novità, la Norwegian Luna, in arrivo nel 2026, promette di portare a bordo una proposta culinaria ancora più ampia e varia. In questo articolo raccontiamo come si evolve la ristorazione a bordo di NCL, con un focus sulle offerte più apprezzate e su quelle che arriveranno presto.
Una varietà di ristoranti per ogni gusto a bordo di norwegian cruise line
Norwegian cruise line propone ai suoi ospiti un numero consistente di ristoranti, con offerte che coprono diversi tipi di cucina e livelli di servizio. Il concept “more at sea” consente ai passeggeri di scegliere tra opzioni incluse nel prezzo e locali di specialità con menù più ricercati. Tra le proposte ci sono ristoranti che servono piatti della tradizione mediterranea, giapponese, e americana, ma anche opzioni dedicate ai piatti plant based come planterie, il primo ristorante vegano disponibile sulla nuova nave NCL Aqua. Grazie a questa varietà, ogni pasto diventa un momento da ricordare e una scoperta di nuovi sapori per i viaggiatori. L’offerta spazia da piatti semplici e informali a quelli più elaborati, con attenzione sia alle materie prime sia alle tecniche di preparazione.
Storie di culture diverse nei piatti a bordo
Questo mix di cucine racconta storie diverse, che vanno dal mare del mediterraneo alle coste del pacifico, passando per le tradizioni sudamericane e la raffinata cucina francese. Sullo sfondo di panorami marini aperti, i ristoranti creano un’atmosfera che valorizza il viaggio non solo come spostamento geografico ma anche come esperienza sensoriale completa. Per chi ama la carne, steakhouse come cagney’s offrono bistecche di alta qualità, mentre chi preferisce il sushi può assaggiare roulade creative e piatti fusion nel food republic. L’esperienza a bordo si completa con un servizio che si adatta alle esigenze di ogni ospite, valorizzando la convivialità e la scoperta gastronomica.
Leggi anche:
I menu di norwegian cruise line raccontano culture con piatti iconici e fusion
I ristoranti a bordo di norwegian cruise line non si limitano ad offrire una varietà di sapori ma preferiscono proporre piatti che riflettono tradizioni e culture specifiche, arricchite da tocchi moderni. Al cagney’s steakhouse, specializzato in tagli di carne importanti, si possono scegliere vellutate di aragosta o crab cake accompagnate da crema al limone, prima di passare a piatti sostanziosi come il rib-eye da 16 oz o il surf & turf con filetto e coda di aragosta. Food republic propone piatti fusion sorprendenti: bao con pancetta glassata, involtini thai di pollo e ceviche servito in tacos di wonton. Anche i sushi roll si distinguono con combinazioni originali come volcano roll al salmone o dragon roll con anguilla.
Sapori americani, brasiliani e messicani
Per chi ama i sapori americani con un tocco latino, moderno churrascaria serve tagli di carne brasiliani come la picanha accompagnati con banane fritte e farofa speziata. Le bistro punta tutto sulla cucina francese classica, con escargot al burro d’aglio, filetto alla rossini e sogliola alla mugnaia. Los lobos porta in tavola la tradizione messicana con margarita artigianali, carne marinata alla tequila e gelati al cioccolato d’ispirazione locale. Questo approccio consente agli ospiti di provare piatti iconici davvero preparati con attenzione alle ricette originali, insieme a ingredienti freschi e presentazioni curate. Ogni ristorante diventa così un’occasione per esplorare un paese o una cultura senza dover uscire dalla nave.
Norwegian luna: la nuova nave che introdurrà un’offerta gastronomica ampliata nel 2026
Norwegian luna, la ventunesima nave della flotta di norwegian cruise line, debutterà ad aprile 2026 con idee rinnovate sul fronte gastronomico. Tra le novità figura il ristorante di specialità thai sukhothai, che proporrà piatti tradizionali e versioni creative delle ricette locali. L’indulge food hall, dotata di dieci opzioni diverse di ristorazione, includerà la zona plant based planterie già apprezzata su altre navi della compagnia. Rimarranno in menu anche ristoranti di specialità noti come cagney’s steakhouse, le bistro e onda by scarpetta, la proposta italiana di fascia alta.
Nuovi spazi per cocktail e relax
Altri elementi che caratterizzeranno norwegian luna sono gli spazi dedicati ai bar, tra cui il whiskey bar, il belvedere bar, e metropolitan, il cocktail bar che ha ricevuto il vibe vista award 2024. Questo mix di innovazione e tradizione punta a offrire una selezione ampia e diversificata per soddisfare gusti diversi e momenti differenti della giornata, dalla cena al dopocena. La nave rappresenta il prossimo passo dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sull’esperienza culinaria durante le crociere e valorizzare ogni momento trascorso in mare. I passeggeri avranno così la possibilità di immergersi nei sapori globali senza rinunciare a opzioni moderne e sostenibili.