Food

Prezzi in calo per frutta, verdura e pesce freschi ad agosto: cosa conviene comprare sotto l’ombrellone

In agosto calano i prezzi all’ingrosso di frutta come angurie, meloni e uva da tavola, ortaggi freschi e alcune specie di pesce come tombarello e calamaretti, offrendo risparmio senza rinunciare alla qualità.

Nonno Nanni rilancia la robiola con una nuova campagna pubblicitaria ad agosto su tv e social

Nonno Nanni lancia una nuova campagna per la Robiola, promuovendo la versatilità del formaggio fresco con spot su Rai, Mediaset e social media dal 10 al 30 agosto, puntando a oltre 430 milioni di contatti.

Note di gusto ad avellino: tre vini irpini in abbinamento a tapas selezionate accompagnati da dj set

vitigni irpini organizza a il gufo di avellino una serata multisensoriale con degustazione di vini locali abbinati a tapas e musica dal vivo per valorizzare il patrimonio enogastronomico irpino

Amarone della valpolicella classico riserva cima caponiera 2018 premiato al concorso mondiale vitivinicolo di Bruxelles

L’amarone della Valpolicella Classico Riserva Cima Caponiera 2018 di Cà Rugate vince medaglia d’oro e premio “Rivelazione Italiana 2025” al Concours Mondial de Bruxelles, valorizzando la viticoltura sostenibile.

Eventi sul lago maggiore tra palio remiero, fontane danzanti e notte bianca a verbania

Eventi estivi a Verbania e Pallanza sul lago Maggiore: palio remiero notturno, color water show con luci e fuochi, notte bianca con musica, arte e momenti di relax per valorizzare il territorio dell’Ossola.

Mulino Bianco primo brand nel carrello degli italiani nei 50 anni del marchio

Mulino Bianco si conferma marchio leader nel 2025 con oltre 22 milioni di famiglie italiane coinvolte, grazie a un’offerta che unisce tradizione, innovazione e attenzione al benessere.

La crescita del consumo di olio di oliva italiano in giappone tra investimenti e nuove abitudini gastronomiche

Il mercato giapponese dell’olio di oliva made in Italy cresce grazie a strategie promozionali, valorizzazione dell’extravergine italiano all’Expo di Osaka e attenzione all’olivicoltura biologica certificata.

Birra in Italia 2025, le preferenze degli italiani e l’ascesa delle birre analcoliche

La birra in Italia cresce grazie alle birre artigianali e a basso contenuto alcolico, con innovazioni tecnologiche come intelligenza artificiale e packaging ecologico che guidano il mercato globale fino al 2035.

Mercato ortofrutticolo di roma rallenta con il calo delle temperature e riduzione degli acquisti estivi

Il mercato ortofrutticolo del Car registra un calo delle vendite e dei prezzi per pomodori, meloni e comeri a causa di temperature miti e maltempo, con impatti diversi su fragole, ciliegie e lattughe.