Trieste Cocktail Week 2025 con Theresianer Gin protagonista dal 7 al 14 settembre

Trieste Cocktail Week 2025 Con

Trieste celebra la Cocktail Week 2025 con Theresianer Gin protagonista. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

4 Settembre 2025

La città di Trieste si prepara a ospitare, dal 7 al 14 settembre 2025, la quarta edizione della Trieste Cocktail Week, un evento ormai consolidato per chi segue la cultura del bere di qualità. La manifestazione coinvolge diversi locali e bartender locali in una serie di appuntamenti che spaziano da serate esclusive, masterclass e competizioni a momenti di socialità e degustazioni. Il gin artigianale Theresianer, Gin Premium Sponsor dell’evento, sarà centrale nelle varie proposte, offrendo gusti tradizionali e interpretazioni innovative.

L’apertura della Trieste cocktail week al puro beach portopiccolo con theresianer gin

La settimana dedicata alla mixology si inaugura il 7 settembre presso il Puro Beach del Portopiccolo Resort. Dalle ore 18:00 è in programma l’Opening Party, evento aperto anche al pubblico che unisce musica dal vivo e dj set per creare un’atmosfera coinvolgente. Theresianer Gin avrà un ruolo di rilievo, presentando due cocktail simbolo: il Gin Tonic nella sua versione classica e il Negroni, emblema del bere sofisticato. Questa scelta rappresenta il metodo del brand, che punta a proporre prodotti che rispettano le radici della tradizione pur offrendo un tocco personale. L’evento vedrà convergere appassionati e professionisti intorno ai sapori distintivi del gin, disegnando un primo momento di incontro e scoperta che anticipa una settimana ricca di appuntamenti.

Il venerdì eataliano di eataly trieste con drink list a base di theresianer gin

Un altro momento clou della Trieste Cocktail Week è il “Venerdì Eataliano” del 12 settembre, ospitato da Eataly Trieste. Questa serata si concentra sull’aperitivo, offrendo una selezione di cocktail realizzati da bartender specializzati con Theresianer Gin come ingrediente principale. I cocktail saranno studiati per esaltare le caratteristiche aromatiche del gin, arricchite da ingredienti scelti che ne valorizzano la fragranza. Durante la serata, la musica dal vivo si combina al ritmo di un dj set, accompagnando il pubblico in un’esperienza che unisce gusto e intrattenimento. La presenza del gin artigianale in questo contesto mette in evidenza la capacità di Theresianer di adattarsi a formule miscelate diverse, capaci di sorprendere anche i consumatori più esigenti.

Le caratteristiche distintive di theresianer gin e il suo legame con la tradizione del luppolo

Theresianer Gin si distingue per l’utilizzo del luppolo, ingrediente che proviene da una lunga tradizione birraria. Questo elemento conferisce un’aroma particolare, che dona al prodotto una fragranza unica, che si differenzia da altri gin sul mercato. La scelta del luppolo non è casuale: il processo di infusione e bilanciamento punta a ottenere un carattere raffinato ma accessibile. Il risultato è un gin capace di adattarsi a diversi cocktail, mantenendo però una personalità spiccata. L’equilibrio aromatico è pensato per soddisfare palati abituati a sapori complessi, pur offrendo una piacevolezza che lo rende adatto anche a chi si avvicina al mondo della miscelazione per la prima volta.

Il negroni triestino e la presenza di theresianer gin nei locali della città

Il protagonismo di Theresianer Gin continua anche dopo la chiusura ufficiale della Cocktail Week, con lo spin-off Negroni Triestino in programma dal 21 al 28 settembre. Questo evento valorizza ulteriormente il legame tra il brand e il territorio, proponendo il celebre cocktail in diverse interpretazioni firmate dai bartender locali. All’interno della settimana, oltre alle serate centrali, il gin viene utilizzato come base per creare signature cocktail nei locali della città. Ogni locale ha la possibilità di proporre una propria ricetta, giocando sulle note aromatiche di Theresianer e sulle tecniche creative dei mixologist. Questa varietà di offerte dimostra sia la versatilità del gin artigianale, sia la vitalità della scena mixology di Trieste, pronta a sperimentare confermando la qualità delle proprie proposte.

La trieste cocktail week come vetrina per il bere di qualità e la creatività locale

La quarta edizione della Trieste Cocktail Week si presenta come un momento significativo per la scena enogastronomica della città, richiamando appassionati e professionisti del settore. L’evento si conferma un luogo dove cultura, gusto e intrattenimento si intrecciano. Theresianer Gin, in qualità di sponsor principale, contribuisce a rafforzare questa immagine portando con sé un prodotto che unisce artigianalità, sapore e innovazione. Le diverse occasioni di degustazione, le serate tematiche e la possibilità di scoprire cocktail unici rivelano l’impegno di tutti i protagonisti per far emergere la mixology come momento di piacere e di confronto. La manifestazione dona così a Trieste una settimana densa di proposte per chi cerca esperienze concrete legate al gusto e al bere consapevole.