Compagnia dei caraibi sostiene germinale monferrato art fest per valorizzare arte e giovani talenti nel basso monferrato

Compagnia Dei Caraibi Sostiene

Compagnia dei Caraibi sostiene Germinale – Monferrato Art Fest, festival itinerante di arte contemporanea che promuove giovani artisti under 40 e valorizza il territorio del basso Monferrato attraverso mostre, eventi e il Selva Art Prize. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

29 Luglio 2025

Compagnia dei caraibi, realtà nota per l’importazione e distribuzione di distillati, vini e bevande premium, ha confermato il suo supporto a Germinale – Monferrato Art Fest. Questo evento annuale di arte contemporanea itinerante si svolgerà dal’11 settembre al 12 ottobre tra le colline del basso monferrato, coinvolgendo 27 sedi espositive. La collaborazione evidenzia l’impegno dell’azienda nel promuovere il territorio, la cultura e i nuovi artisti under 40.

GerMinale – monferrato art fest: arte contemporanea tra colline e comunità

La rassegna Germinale – Monferrato Art Fest si caratterizza per un format diffuso e itinerante che coinvolge numerosi comuni tra le province di asti e alessandria. La seconda edizione del festival prevede oltre ventisette sedi espositive distribuite nel paesaggio collinare del basso monferrato. Tra mostre, installazioni all’aperto e percorsi d’arte, la manifestazione vuole promuovere un rapporto diretto tra creazioni contemporanee e contesti storici e naturali. Questo approccio favorisce l’animazione dei territori meno urbanizzati, offrendo nuove opportunità di incontro tra artisti e pubblico locale.

Il festival si svolgerà per un mese e comprenderà anche talk, laboratori didattici e iniziative divulgative che coinvolgeranno diverse fasce di pubblico. L’obiettivo è instaurare un dialogo autentico tra il mondo dell’arte e la comunità, valorizzando tanto la ricchezza culturale quanto le peculiarità paesaggistiche del monferrato. Germinale non è solo una rassegna artistica, ma un progetto pensato per intrecciare arte, natura e persone in modo integrato e partecipato.

Il selva art prize: un premio per giovani artisti under 40

Compagnia dei caraibi consegnerà quest’anno il selva art prize, un riconoscimento dedicato ad artisti e creativi under 40 che esprimono nelle loro opere la forza originaria e spontanea della creatività. Il premio rappresenta un omaggio all’arte considerata come un seme che nasce e germoglia in un terreno fertile di idee e innovazioni. La consegna avverrà nella giornata finale del festival, domenica 12 ottobre, presso l’ex asilo regina elena di castagnole, location storica e simbolica per questo tipo di eventi culturali.

Il premio vuole dare visibilità e supporto ai giovani talenti emergenti, con l’intento di sostenerne la crescita professionale e favorire la diffusione delle loro opere. Il sostegno diretto a questa iniziativa conferma l’impegno di compagnia dei caraibi nel riconoscere nell’arte uno strumento potente di espressione giovanile e recupero culturale. La scelta di un premio dedicato agli under 40 evidenzia l’attenzione verso il ricambio generazionale e l’innovazione nel campo artistico contemporaneo.

Dispensa e la collaborazione con germinale: un progetto tra territorio e arte

Il supporto di compagnia dei caraibi a germinale si estende anche alla piattaforma dispensa, un progetto che unisce un e-commerce di prodotti premium a un wine&cocktail bar fisico. Entrambi gli spazi si contraddistinguono per un’attenzione particolare verso la promozione del territorio, dell’arte e della cultura. Nel corso del festival, dispensa ospiterà uno spin-off autunnale durante l’art week di torino, artissima, riprendendo l’esperienza del progetto contaminazioni dedicato ai giovani artisti, avviato nel 2024.

Dispensa rappresenta un luogo dove enogastronomia e arte si incontrano in modo diretto. Questo progetto illustra come compagnie private possano costruire iniziative culturali integrate, legate al territorio e pensate per il coinvolgimento di un pubblico eterogeneo. La collaborazione con germinale consente così di ampliare l’intensità della presenza artistica anche fuori dai circuiti tradizionali, con attività che si sviluppano sia online sia in spazi reali dedicati a eventi e degustazioni.

Un legame duraturo tra arte, territorio e giovani creativi

L’incontro tra compagnia dei caraibi e germinale si fonda su un riconoscimento reciproco: l’arte come valore fondamentale legato alla cultura e all’identità locale. Sin dalla sua nascita, compagnia dei caraibi ha inserito nel proprio statuto l’attenzione verso la cultura come pilastro. La manifestazione di germinale offre uno spazio dove questa filosofia si traduce in azioni concrete, animate da un programma variegato che coinvolge mostre, eventi all’aria aperta e iniziative formative.

Il progetto nasce con l’intento di connettere più sedi e comuni, creando così una rete di luoghi che si animano grazie all’arte contemporanea. La volontà è quella di rafforzare il legame tra la produzione culturale e il territorio, rendendo accessibile a un pubblico ampio un’esperienza che supera i confini tradizionali del museo o della galleria. La kermesse aspira a diventare un modello di evento diffuso in grado di mantenere vivo il patrimonio artistico insieme ad un autentico racconto del monferrato.

Le iniziative di compagnia dei caraibi dimostrano in modo tangibile come la collaborazione tra settore privato e mondo culturale possa alimentare la crescita di opportunità per giovani artisti e rafforzare il ruolo dell’arte come elemento che unisce comunità e territorio.