vitigni irpini organizza un evento dedicato alla valorizzazione dei vini locali tramite un percorso degustativo che unisce gusto e musica dal vivo. mercoledì 6 agosto 2025, nella cornice de il gufo ad avellino, si terrà “note di gusto”, una serata pensata per chi apprezza la cultura enogastronomica e desidera vivere un’esperienza multisensoriale con alcune delle più interessanti etichette irpini. l’iniziativa prevede la degustazione di tre vini rappresentativi del territorio, abbinati a tapas studiate per sottolinearne i sapori in modo equilibrato e originale.
Vini irpini protagonisti dell’evento e caratteristiche organolettiche
la serata offrirà la possibilità di conoscere da vicino tre vini distinti, ciascuno con la sua identità territoriale e produttiva. il primo calice sarà quello di irpinia spumante d.o.c., prodotto con metodo charmat da uve fiano, a firma della cantina giovanni molettieri. questo vino si distingue per freschezza e bollicine delicate, caratteristiche che ben si sposano con l’abbinamento scelto, ovvero una focaccia crunch con filetto lardellato.
il secondo vino in degustazione sarà il fiano di avellino d.o.c.g., annata 2022, realizzato dalla cantina vini contrada. questo vino bianco ha profumi intensi e un gusto pieno, ideale per accompagnare un mini bun contenente hamburger, mozzarella, acciughe del cantabrico e lime.
Leggi anche:
Il terzo vino e il suo abbinamento
a completare il trittico, l’irpinia rosato d.o.c. 2024 di cantina adelina molettieri offrirà note fruttate e leggere, un connubio perfetto con un triangolo di club sandwich farcito con tartare di fassona, insalata iceberg, cuore di bue, maionese e mostarda. ogni proposta gastronomica è stata scelta per mettere in risalto le peculiarità dei vini, creando un equilibrio tra struttura, aromi e consistenze.
L’atmosfera musicale e il ruolo del dj nella serata
la musica avrà un ruolo centrale nella creazione dell’esperienza, grazie all’intervento di sergio tartaglia, dj che accompagnerà la degustazione con una selezione curata di brani. il dj set è pensato per accompagnare la progressione sensoriale senza sovrastarla, favorendo una cornice rilassata e conviviale.
la musica sarà quindi un elemento capace di accrescere l’intensità emotiva della serata, senza distrarre dall’attenzione dedicata ai sapori. l’intento è quello di unire i diversi linguaggi artistici, trasformando “note di gusto” in un momento di socialità raffinata, dove cibo, vino e suoni si integrano.
Obiettivi dell’evento e contesto locale
antonella coppola, proprietaria di vitigni irpini, ha sottolineato come l’evento voglia diventare un’occasione per far conoscere e apprezzare il patrimonio vitivinicolo della provincia di avellino. la scelta di un setting intimo e ricercato, come quello della location il gufo, favorisce un approccio diretto e personale ai prodotti del territorio, lontano da contesti troppo formali o dispersivi.
il progetto si rivolge a un pubblico vario: appassionati di vino, amanti della gastronomia e chi desidera trascorrere una serata diversa all’insegna della qualità sensoriale. la partecipazione richiede la prenotazione, a causa del numero limitato di posti, una scelta che garantisce la gestione accurata dell’evento e l’attenzione verso ogni singolo ospite.
Informazioni pratiche su data, luogo e prenotazioni
“note di gusto” si svolgerà mercoledì 6 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, presso il ristorante il gufo, che si trova in via verdi 11, avellino, cap 83100. la location offre un ambiente accogliente e raccolto, ideale per eventi enogastronomici di questo tipo.
la prenotazione è obbligatoria, in modo da assicurare la giusta capienza e organizzazione della serata. il pubblico interessato può contattare direttamente vitigni irpini per assicurarsi un posto e ricevere tutte le informazioni necessarie relative alla partecipazione.
l’evento rappresenta un invito a scoprire e valorizzare i prodotti locali, grazie a un’esperienza pensata per stimolare più sensi insieme.