L’estate 2025 conferma il ritorno del turismo in montagna ma a canale d’agordo crescono i comportamenti incivili che danneggiano iniziative solidali come la raccolta di tappi per il centro tumori di aviano
L’autunno 2025 invita a scoprire le regioni vinicole europee tra cambiamenti climatici, raccolte anticipate e tradizioni autentiche in Francia, Ungheria, Italia, Spagna e Portogallo.
Emirates organizza nuovi open day in Italia a settembre 2025 per reclutare assistenti di volo, ampliando l’equipaggio cabina nell’ambito di un piano globale di crescita e servizi esclusivi a bordo.
Riyadh Air si prepara al lancio nel 2025 con una flotta moderna di Boeing 787-9 e Airbus, puntando a diventare un hub globale secondo il piano Vision 2030 Dell’Arabia Saudita.
Un nuovo treno storico e panoramico collegherà Roma a Siena nei weekend tra settembre e novembre 2025, offrendo un viaggio lento tra paesaggi culturali e naturali con carrozze restaurate d’epoca.
Viaggia con Carlo registra un aumento del 70% dei partecipanti nel 2025, con mete avventurose e poco turistiche come nepal, Uganda, Kazakistan e Perù, attirando viaggiatori giovani e motivati.
Il lézard rouge riprende servizio in Tunisia, offrendo un viaggio storico e panoramico tra métlaoui e tozeur per rilanciare il turismo culturale, sostenibile ed esperienziale nel sud del paese.
Il progetto europeo religiTour, presentato a Santa Maria Di Leuca, mira a innovare il turismo religioso valorizzando patrimonio culturale e formazione in un programma triennale con otto paesi partner.
La collaborazione italo-keniana promuove la formazione di giovani professionisti per valorizzare il patrimonio culturale del Lago Turkana e sviluppare un turismo sostenibile e responsabile.