Un riconoscimento al giornalismo locale e autentico del litorale laziale
Roma, 8 ottobre 2025 – Il Sindacato Cronisti Romani ha assegnato oggi, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), i Premi Cronisti 2025, un appuntamento che celebra l’impegno e la professionalità di chi racconta la realtà con coraggio, rigore e senso civico.
Tra i protagonisti di questa edizione c’è Angelo Perfetti, direttore del quotidiano online ilfaroonline.it, che ha ricevuto una menzione speciale per il suo prezioso contributo al giornalismo territoriale.
La motivazione del premio: una voce autorevole per il litorale laziale
L’impegno costante di Angelo Perfetti
La motivazione ufficiale della menzione recita: “Per il costante impegno nel suo lavoro di giornalista professionista, quale direttore del Faro online, nel raccontare con rigore e passione le realtà locali del litorale del Lazio, nelle loro criticità e contraddizioni, come anche nei valori e nei costumi che esprimono, offrendo una voce autorevole e autentica ai territori, valorizzando l’identità delle comunità”.
Il valore del giornalismo di prossimità
Questo riconoscimento assume un significato profondo per i territori coperti da ilfaroonline.it, testata che da anni racconta con attenzione le realtà di Fiumicino, Ostia, Ardea, Pomezia e dell’intero litorale laziale. Il giornale è diventato nel tempo un punto di riferimento per un’informazione locale seria, indipendente e vicina ai cittadini, capace di interpretare il vissuto quotidiano delle comunità.
Il Faro online: informazione di qualità, pluralismo e senso civico
Sotto la direzione di Angelo Perfetti, ilfaroonline.it ha costruito una rete informativa solida e autorevole, capace di coniugare accuratezza, pluralismo e senso civico. In un panorama mediatico spesso dominato da superficialità e notizie sensazionalistiche, la testata si distingue per la cura del dettaglio, l’attenzione ai fatti e la valorizzazione delle voci dei territori.
La menzione speciale al direttore Perfetti rappresenta anche un riconoscimento al lavoro quotidiano della redazione, da sempre impegnata a garantire un’informazione basata su verità, equilibrio e responsabilità, nel pieno rispetto dei principi deontologici del giornalismo.
I protagonisti del Premio Cronisti 2025
La cerimonia di consegna dei Premi Cronisti 2025 si è svolta alla presenza di numerose figure di rilievo del mondo dell’informazione. Tra i vincitori figurano Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it, Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire, e Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica.
Menzioni speciali sono state attribuite anche a Marino Bisso, Rita Cavallaro, Maria Corbi, Angelo Franceschi e Giampiero Valenza, per la dedizione e il contributo dimostrati nella professione giornalistica. Sul palco della giuria erano presenti Roberto Mostarda, Paolo Tripoldi e Rodolfo Martinelli Carraresi, mentre la cerimonia è stata condotta con eleganza e sensibilità dall’attrice e scrittrice Isabel Russinova.
Giornalismo locale come presidio di democrazia
Il Premio Cronisti 2025 conferma la centralità del giornalismo locale come presidio di democrazia e di verità. In un’epoca in cui la comunicazione tende spesso a uniformarsi e a perdere il contatto con le persone, giornalisti come Angelo Perfetti ricordano quanto sia importante dare voce ai territori, difendere il diritto all’informazione e mantenere vivo il legame tra stampa e cittadini.
Il riconoscimento al direttore de ilfaroonline.it diventa così il simbolo di un giornalismo fatto di passione, responsabilità e vicinanza alle comunità, valori che continuano a rendere viva la missione autentica della professione.