Emirates Programma sei giorni di selezione per personale di bordo in altrettante città italiane a settembre 2025

Emirates Programma Sei Giorni

Selezioni Emirates per assistenti di volo in sei città italiane a settembre 2025 - Gaeta.it

Marco Mintillo

29 Agosto 2025

Emirates prosegue con una serie di appuntamenti nel nostro Paese per reclutare nuovo personale di bordo. Nel mese di settembre, la compagnia aerea con base a Dubai ha fissato giorni di selezione in diverse città italiane. Questi eventi si inseriscono nell’ambizioso piano globale della compagnia, che punta ad aumentare significativamente il numero degli equipaggi cabina entro la fine dell’anno.

Calendario dei nuovi open day di emirates in Italia per il reclutamento di assistenti di volo

Emirates ha reso noti sei nuovi appuntamenti previsti a settembre 2025 per i recruiter della compagnia in Italia. Le giornate dedicate alla selezione si svolgeranno nelle città di Milano , Venezia , Cagliari , Roma con due sessioni , Sorrento e Napoli . Questi incontri fanno seguito a molteplici eventi di recruiting organizzati nello stesso anno sul territorio nazionale, segnalando una forte intensificazione della ricerca di personale di bordo.

Le giornate di selezione sono destinate a individuare candidati che possano integrare l’equipaggio di cabina di Emirates, un gruppo globale che oggi conta oltre 24.500 membri. L’attenzione particolare alle città italiane riflette sia l’importanza strategica del mercato italiano per la compagnia sia la presenza significativa di oltre 860 assistenti di volo italiani già in forza. Le selezioni prevedono la valutazione delle competenze tecniche e linguistiche, oltre a caratteristiche personali richieste nel ruolo, per garantire standard elevati e uniformità nel servizio a bordo.

Espansione globale del personale emirates e numeri attuali dell’equipaggio di cabina

I programmi di recruiting di Emirates nel 2024 hanno toccato più di 460 città in sei continenti, segnalando l’ampiezza mondiale dell’operazione di assunzioni. L’obiettivo finale è incrementare del 25% il numero totale dei membri dell’equipaggio di cabina rispetto agli attuali livelli. Secondo i dati ufficiali, entro fine anno saranno inseriti in azienda circa 17.300 nuovi dipendenti, destinati a coprire 350 ruoli differenti.

Questi numeri evidenziano una spinta importante verso l’espansione della forza lavoro di Emirates, legata alla crescita delle flotte e all’incremento dei voli operativi. Il personale di bordo assume un ruolo chiave per la compagnia, non solo in termini di assistenza ai passeggeri ma anche nella rappresentazione del brand e nella valorizzazione dell’esperienza di volo.

Il rafforzamento dell’equipaggio italiano rappresenta una componente rilevante di questa strategia, per rispondere alle esigenze di mercato e per supportare gli standard di servizio multilingue e multiculturale propri di Emirates.

Contesto italiano del recruiting e andamento del mercato del lavoro nel settore aereo

La campagna di assunzioni firmata Emirates si inserisce in un momento di particolare intensità per il settore aereo in Italia. Diverse compagnie, come GNV, hanno avviato selezioni per personale di bordo e figure di settore, segnalando un generale aumento della domanda di addetti qualificati in ambito aeronautico e turistico.

Questa dinamica rispecchia una ripresa dei trasporti aerei e del turismo, con segni di espansione anche nel numero di voli e collegamenti internazionali. Le compagnie si mobilitano per garantire un’offerta adeguata anche dal punto di vista del personale, rispondendo alla crescita di traffico passeggeri e migliorando servizi e comfort a bordo.

In Italia, la presenza di eventi di selezione diretti come quelli programmati da Emirates valorizza il capitale umano nazionale, offrendo opportunità di lavoro qualificato e stabilità professionale in un settore sotto costante evoluzione.

Servizi esclusivi emirates: il lusso a bordo per la clientela premium

Emirates non si limita a espandere la propria squadra di assistenti di volo ma continua a investire nell’esperienza di lusso riservata ai passeggeri. Un esempio emblematico è l’introduzione di rituali dedicati al caviale Ossetra destinato ai clienti di First Class. Il servizio prevede la cura accurata della qualità del prodotto e la sua presentazione durante il volo, sottolineando la cura della compagnia verso dettagli di grande esclusività.

Queste offerte sono parte della strategia complessiva della compagnia per consolidare la propria immagine come vettore di alta fascia, attrarre una clientela esigente e differenziarsi nel panorama internazionale con servizi premium. L’impegno nell’addestramento e nell’ampliamento del personale di bordo contribuisce a mantenere gli standard elevati necessari a garantire questo livello di servizio.

Nel 2025 Emirates affianca all’espansione numerica dei suoi equipaggi anche il perfezionamento dell’esperienza di volo, rafforzando la presenza su mercati strategici come quello europeo e italiano.


La programmazione di nuovi eventi dedicati alle selezioni in Italia testimonia l’interesse costante di Emirates per il mercato nazionale. L’iniziativa si inserisce in un quadro globale di espansione e rinnovo della forza lavoro del vettore, accompagnato da un’offerta che punta a qualità e servizi esclusivi. Chi è interessato a fare carriera come assistente di volo ha quindi numerose occasioni di presentarsi direttamente ai recruiter nei prossimi appuntamenti sparsi sul territorio italiano.