Lo Sport Hotel Panorama, situato nel cuore delle Dolomiti, offre un’esperienza di benessere legata al Forest Bathing e a un giardino bioenergetico unico. Nel Parco del Respiro di Fai della Paganella, gli ospiti possono connettersi con la natura e approfittare dei benefici di antiche pratiche che combinano paesaggi incontaminati con proprietà naturali delle piante.
Immersione nella natura del Parco Del Respiro con il Forest Bathing
Lo Sport Hotel Panorama si trova ai piedi delle Dolomiti, in un contesto naturale che colpisce per la sua imponenza e serenità. Qui, la pratica del Forest Bathing permette un’immersione completa nei boschi secolari, principalmente di faggio, che ospitano anche camosci e altre specie. Questa disciplina, di origine giapponese, si basa sull’idea di assorbire l’energia degli alberi per favorire stati di rilassamento e salute fisica.
Francesca Mottes e Maurizio Giuliani, titolari della struttura, accompagnano gli ospiti in camminate all’alba lungo i sentieri della zona, offrendo percorsi che esaltano la bellezza del territorio e la biodiversità. Durante queste passeggiate, si entra in contatto con i monoterpeni, sostanze naturali emesse dagli oli essenziali degli alberi, che svolgono un ruolo importante nel ridurre lo stress e abbassare il cortisolo nel corpo umano. Questo contatto diretto con la foresta contribuisce a riequilibrare la pressione arteriosa e rinforzare le difese immunitarie.
Il Parco del Respiro, dove si svolgono queste attività, è riconosciuto come luogo di eccellenza per la pratica del Forest Bathing a livello nazionale ed europeo. Negli anni ha attirato l’attenzione di università e istituti di ricerca, impegnati nello studio degli effetti positivi di questa tecnica sulla salute umana.
Il giardino bioenergetico: uno spazio per rigenerarsi nel resort
All’interno dello Sport Hotel Panorama c’è anche un giardino progettato appositamente per potenziare le sensazioni di benessere naturale. Ideato dall’ecodesigner Marco Nieri, il Giardino Bioenergetico ospita piante scelte per il loro alto tasso di energia bioenergetica, pensate per favorire il rilassamento e la vitalità degli ospiti.
Questo spazio si inserisce nel circuito di pratiche offerte dal resort, completando l’esperienza del Forest Bathing con momenti di rigenerazione più tranquilli e immersi nel verde. Il giardino mette in risalto i campi bio-elettromagnetici degli alberi, che si combinano con quelli umani per creare una sinergia benefica riconosciuta anche da diversi studi scientifici.
Il progetto del giardino vuole dare agli ospiti l’occasione di prolungare la riconnessione con la natura al di fuori delle escursioni, con piante capaci di influenzare positivamente equilibrio e benessere psicofisico. Lo Sport Hotel Panorama, così, si presenta come una struttura che unisce paesaggi naturali a pratiche antiche e ricerche moderne per offrire un percorso completo verso il recupero dell’energia e del relax.
Nel contesto delle Dolomiti e del Parco del Respiro, Sport Hotel Panorama rimane un indirizzo di riferimento per chi cerca una cura naturale, lontano dal caos quotidiano, tra boschi, energia delle piante e spazi studiati per il benessere totale.