L'uso di app educative e corsi di cucina si rivela efficace nel promuovere scelte alimentari sane, migliorando le competenze culinarie e favorendo abitudini sostenibili attraverso un monitoraggio continuo.
Cristalli di Zucchero, storica pasticceria romana, unisce tradizione e innovazione dal 2018 con nuove proposte dolci e salate, ristrutturazione del locale e attenzione alla qualità dei lievitati.
Il Consorzio DOC Delle Venezie chiude il 2024 con un incremento del 3% nel volume di Pinot Grigio imbottigliato, evidenziando qualità e sostenibilità in un mercato vinicolo globale in flessione.
Aumento del 20% nella produzione di arance in Italia, con la Basilicata al quarto posto nazionale. L'azienda Scarnato si distingue per innovazione e sostenibilità nell'etichettatura degli agrumi.
Gennaio è il mese ideale per scoprire la cucina vegana in Toscana, esplorando piatti tradizionali come ribollita, cecina e pici all’aglione, immersi in panorami mozzafiato e cultura locale.
Vandemoortele parteciperà a Marca by BolognaFiere 2025, presentando una vasta gamma di prodotti da forno innovativi e rispondendo alle esigenze del mercato retail italiano.
Il Sigep World 2025 a Rimini, dal 18 al 22 gennaio, si concentra sulla pizza e presenta le innovazioni di Moretti Forni, con eventi formativi e masterclass per professionisti del settore.
"Enozioni a Milano" torna dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 con eventi, degustazioni e masterclass dedicate al vino italiano, celebrando la cultura enogastronomica e il 60° anniversario di AIS Lombardia.
Il 7Pines Resort Sardinia ottiene il riconoscimento Responsible Hospitality VERIFIED™, diventando un pioniere della sostenibilità in Italia e promuovendo pratiche ecologiche e iniziative culturali nella comunità locale.