Bilancio positivo per il Consorzio DOC Delle Venezie: cifre in crescita per il Pinot Grigio

Bilancio positivo per il Consorzio DOC Delle Venezie: cifre in crescita per il Pinot Grigio

Il Consorzio DOC Delle Venezie chiude il 2024 con un incremento del 3% nel volume di Pinot Grigio imbottigliato, evidenziando qualità e sostenibilità in un mercato vinicolo globale in flessione.
Bilancio Positivo Per Il Conso Bilancio Positivo Per Il Conso
Bilancio positivo per il Consorzio DOC Delle Venezie: cifre in crescita per il Pinot Grigio - Gaeta.it

Il Consorzio DOC Delle Venezie chiude il 2024 con risultati sorprendenti, assimilandosi sempre più come punto di riferimento per il settore vinicolo internazionale, in particolare nel segmento del Pinot Grigio. Questo avviene in un contesto di mercato globale dove si registra una flessione dei consumi di vino. Le Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Trento, unite sotto un’unica denominazione d’origine, continuano a mettere in risalto la qualità e il valore distintivo del loro prodotto d’eccellenza.

Performance di mercato e volumi imbottigliati nel 2024

Nel confronto con l’anno precedente, il 2024 ha visto un incremento del 3% nel volume di Pinot Grigio DOC Delle Venezie imbottigliato, con un totale di 1.706.466 ettolitri. Questo dato, significativo di una forte domanda, si colloca al terzo posto nella storia della DOC, escludendo i picchi registrati durante la pandemia. Secondo Stefano Sequino, Direttore del Consorzio, i contratti e gli acquisti dimostrano come il Pinot Grigio Delle Venezie riesca a rispondere efficacemente alle aspettative dei consumatori, rappresentando un prodotto apprezzato e desiderato.

La crescita del settore viene considerata in un’ottica strategica, molto attenta all’analisi delle tendenze di mercato. Il risultato raggiunto in questo anno rappresenta un chiaro segnale dello stato di salute della DOC Delle Venezie. L’aspetto qualitativo del Pinot Grigio è sicuramente un fattore che incentiva la domanda. Con un sistema di certificazione rigoroso, la Denominazione d’Origine controlla e promuove uno stile fresco che caratterizza i suoi prodotti.

Crescita delle certificazioni e sostenibilità del mercato

Una delle altre novità del 2024 è l’incremento delle certificazioni. Il numero totale di certificazioni è aumentato dell’8% rispetto al 2023, con un picco di attività nel mese di dicembre, che ha registrato un incremento del 16% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le cifre, fornite da Triveneta Certificazioni, indicano un aumento della media mensile da 134.420 a 146.112 ettolitri di prodotto certificati. Questo risultato non solo attesta un buon utilizzo del sistema, ma dimostra anche una pianificazione produttiva da parte dei viticoltori associati.

Sequino ha sottolineato come il feedback del mercato rimanga stabile e reattivo. L’aumento delle certificazioni è una chiara testimonianza di un interesse crescente da parte dei produttori nei confronti delle procedure di controllo di qualità. È evidente, quindi, che il Consorzio si impegna non solo nella promozione del prodotto, ma anche nella gestione dell’offerta, strategia che si sta rivelando fondamentale per garantire condizioni favorevoli nel mercato.

Attività di controllo e standard di qualità

L’affidabilità della filiera vinicola è garantita grazie all’attività di controllo svolta da Triveneta Certificazioni. Questo ente esamina regolarmente i requisiti di conformità, assicurando che le etichette e le bottiglie rispettino gli standard richiesti dal disciplinare di produzione. Infatti, il contrassegno di Stato apposto sulle bottiglie rappresenta un ulteriore passo per garantire la trasparenza e la tracciabilità della produzione.

La produzione annuale si avvicina a circa 230 milioni di bottiglie, un numero che richiede una rigorosa supervisione per assicurare che ogni vino certificato Delle Venezie mantenga gli elevati standard qualitativi. La capacità di garantire una produzione tracciabile e conforme è vitale per rafforzare la fiducia dei consumatori e degli operatori commerciali, elementi essenziali per convogliare l’attenzione negativa verso la denominazione e costruire il successo a lungo termine dei prodotti Delle Venezie.

Change privacy settings
×