Il Sindaco Bertucci: “Attraverso lo sport costruiamo una comunità più unita e consapevole”
Nemi, ottobre 2025 – La città di Nemi si prepara a vivere due giornate dedicate a sport, inclusione e tutela ambientale, con un doppio appuntamento promosso dal Comune di Nemi in collaborazione con associazioni e realtà locali.
Le iniziative accompagneranno il passaggio della Keep Clean and Run 2025 – il plogging più lungo del mondo, che farà tappa nel borgo sabato 25 ottobre alle ore 10:30 in Piazza del Municipio.
Giovedì 23 ottobre: sport e inclusione al Centro Canoe Comunale
La prima giornata, in programma giovedì 23 ottobre alle 10:30, sarà interamente dedicata all’inclusione sociale e alla partecipazione attiva.
Presso il Centro Canoe Comunale di Nemi, i pazienti della RSA Villa delle Querce parteciperanno a un evento speciale accompagnati dal coordinatore Diego Baffioni, dalla referente Doriana Orazi e dal team di assistenti.
La mattinata prevede un mini torneo di dama organizzato con la collaborazione dell’ASD Scacchi in Tour, rappresentata da Igor Sagratini, che fornirà scacchiere e pedine per l’attività.
Un momento di condivisione e gioco pensato per favorire la socialità, la collaborazione e il benessere psicofisico, valori che da sempre ispirano l’azione amministrativa del Comune.
Le parole del Sindaco e del Consigliere delegato
Alberto Bertucci: “Lo sport è un linguaggio che unisce”
Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha sottolineato l’importanza educativa dello sport:
“Lo sport è un linguaggio universale che unisce corpo, mente e comunità. A Nemi crediamo nello sport come strumento di crescita personale e collettiva, capace di trasmettere rispetto, solidarietà e attenzione per l’ambiente. Questi eventi rappresentano la forza del nostro territorio e la sinergia tra istituzioni, cittadini e associazioni.”
Carlo Massa: “Creiamo occasioni di incontro e partecipazione”
Il Consigliere comunale Carlo Massa, delegato alle attività sportive, ha aggiunto:
“Con queste iniziative vogliamo rafforzare il legame tra sport, educazione e inclusione. È importante offrire spazi in cui giovani, anziani e persone fragili possano condividere esperienze che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità.”
Sabato 25 ottobre: Nemi accoglie la Keep Clean and Run 2025
Il plogging più lungo del mondo fa tappa nel borgo
Sabato 25 ottobre, alle ore 10:30, Piazza del Municipio sarà teatro della tappa nemese della Keep Clean and Run 2025, l’evento simbolo del plogging europeo, ideato dall’ecorunner Roberto Cavallo.
Giunta alla sua undicesima edizione, l’iniziativa rientra nella campagna europea Let’s Clean Up Europe, organizzata in occasione del Giubileo del Mondo Educativo.
338 km di sport e rispetto per l’ambiente
La corsa, lunga 338 chilometri, parte da Albano Laziale e arriva a Benevento, attraversando città e borghi che condividono un unico obiettivo: correre per pulire il mondo.
Il plogging, pratica che unisce corsa e raccolta dei rifiuti, è ormai un simbolo della cittadinanza attiva e dell’impegno per la sostenibilità ambientale, valori che Nemi accoglie e promuove con convinzione.
Nemi, un borgo che unisce sport, inclusione e natura
Con queste due giornate di eventi sportivi e sociali, Nemi riafferma il proprio ruolo di comunità attenta, solidale e sostenibile.
Dal Centro Canoe Comunale al cuore del borgo storico, lo sport diventa ancora una volta strumento di unione e crescita, capace di ispirare comportamenti virtuosi e di valorizzare il legame con il territorio.