Il calabrone orientale, Vespa orientalis, minaccia gravemente le api italiane in Lazio, Campania e Molise, causando la distruzione di migliaia di alveari e impattando l'industria del miele.
La pistacchicoltura nel Sud Italia affronta sfide climatiche, spingendo agricoltori a esplorare la Sardegna come nuova area di coltivazione grazie a tecniche moderne e varietà innovative.
Il dibattito sull'etichettatura dei vini in Europa si intensifica, con la Commissione Agricoltura che esplora possibili modifiche alle normative esistenti per rispondere alle esigenze di consumatori e produttori.
Gennaio rappresenta una sfida per molti italiani nel rientrare alla routine post-festiva, con il 40% che fatica a trovare equilibrio, specialmente tra i genitori e i più giovani.
La seconda edizione dell'Albo d'Oro Federcuochi celebra oltre 100 cuochi italiani e internazionali, evidenziando il loro ruolo cruciale nella valorizzazione della cultura culinaria e l'importanza di attrarre i giovani nel settore.
Great Taste arriva in Italia nel 2024, valorizzando le eccellenze culinarie locali e offrendo ai produttori opportunità di visibilità internazionale attraverso un rigoroso processo di valutazione.
Margherita S.p.A. presenta la Pizza Ariosa, un'innovativa proposta gourmet per il mercato della pizza surgelata, caratterizzata da un impasto leggero e ingredienti di alta qualità, al Marca 2025 di Bologna.
Il Salone Marca 2025 di Bologna ha visto il debutto di Arandis e la crescita del brand Fresco Senso, con nuove referenze alimentari e un forte impegno verso sostenibilità e innovazione.
Gli chef italiani propongono ricette nutrienti e gustose per un detox post-festività, valorizzando ingredienti freschi e stagionali, con un focus su equilibrio tra salute e piacere culinario.