La manifestazione “Enozioni a Milano” torna per la sua VII edizione, promettendo un weekend di eventi imperdibili per i professionisti del settore e gli appassionati di vino. In programma dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 presso il The Westin Palace, l’evento rappresenta un momento di incontro e celebrazione dell’enogastronomia italiana, preannunciando un’esperienza ricca di sorprese e degustazioni.
Il programma di Enozioni a Milano
Iniziamo col dire che “Enozioni a Milano” è ormai un appuntamento fisso per sommelier e appassionati, una celebrazione che si è consolidata dal 2018. Il primo giorno, venerdì 31 gennaio, si terrà una cena di gala su invito, durante la quale verrà assegnato il prestigioso Premio Enozioni. Quest’anno, il premio sarà conferito a tre personalità di spicco che hanno saputo esaltare il vino italiano, con una scultura in omaggio realizzata dall’artista Sandro Granucci.
Sabato e domenica saranno dedicati a banchi di assaggio unici nel loro genere, dove si potranno scoprire le varietà e le eccellenze del vino italiano. Il primo banco, intitolato “Calice nel paese delle meraviglie”, si svolgerà il 1° febbraio e offrirà una vasta selezione di vini provenienti da tutto il territorio nazionale. Il secondo banco, “Veni, Vidi, FIVI”, avrà luogo il 2 febbraio e raggrupperà vini prodotti da viticoltori lombardi facenti parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti , evidenziando la ricchezza e la varietà vinicola della regione.
Leggi anche:
Masterclass di alto livello
Un altro aspetto fondamentale di “Enozioni a Milano” è il programma di masterclass, previsto per sabato e domenica. Questi incontri esclusivi esploreranno il mondo del vino attraverso le competenze di relatori di grande esperienza. I sommelier che condurranno le masterclass sono figure di spicco nel settore: Nicola Bonera, Armando Castagno, Samuel Cogliati Gorlier, Guido Invernizzi, Luisito Perazzo, Artur Vaso e Massimo Zanichelli. Durante queste sessioni, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare etichette rare e preziose, affondando le proprie radici nei più celebri territori vinicoli del mondo.
Celebrare il vino e la comunità dei sommelier
L’evento ha anche un significato speciale per il presidente di AIS Lombardia, Hosam Eldin Abou Eleyoun, che evidenzia come ogni edizione rappresenti un’importante occasione di ritrovo per la comunità dei sommelier lombardi e per tutti gli appassionati di vino. L’impegno di AIS Lombardia non si limita a “Enozioni”, ma si estende a una serie di eventi dedicati a segnare il 60° anniversario dell’associazione. Questo traguardo non solo celebra il passato, ma punta a rafforzare la cultura del vino in Lombardia e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Assistere a “Enozioni a Milano” significa entrare in un mondo dove il vino non è solo una bevanda, ma un elemento di connessione tra culture, storie e tradizioni. Con una programmazione di eventi d’eccellenza, questa edizione si prepara a lasciare un segno indelebile nel panorama enogastronomico italiano.