Netflix punta su eventi in diretta e pubblicità per il 2025, espandendo contenuti live come WWE, NFL e boxe negli Stati Uniti, mentre in Italia l’offerta live resta limitata e da sviluppare.
a Bolzano il 18 maggio 2025 si terrà il ballottaggio per eleggere il nuovo sindaco; servizi speciali e trasporto gratuito garantiscono l’accesso al voto, con aggiornamenti sull’affluenza disponibili sul sito del Comune.
A L’Aquila una giornata di presentazioni letterarie con autori come Valeria Troiani, Paolo Navone e Franco Casadidio, tra poesia, narrativa storica, riflessioni bibliche e cucina naturale.
Tessa Thompson e Regina K. Scully lanciano al festival di Cannes il primo Golden Globes dedicato ai documentari, valorizzando il cinema della realtà con il supporto della fondazione Artemis.
Tavola Latina 2025 a Firenze esplora l’influenza delle cucine sudamericane sulla gastronomia italiana, puntando su ingredienti vegetali esotici e nuove tecniche in risposta ai cambiamenti climatici e culturali.
La pandemia ha aumentato l’incidenza dei tumori in Italia, soprattutto tra i giovani; il ministro Orazio Schillaci punta a estendere gli screening, ridurre le liste d’attesa e uniformare l’assistenza oncologica con il supporto di Agenas.
Due anfore istoriate del XVII secolo di Ippolito Rombaldoni, datate 1670, sono state restituite al museo civico di palazzo Ducale a Urbania, arricchendo il patrimonio culturale e artistico locale.
La nascita di Libero a Montemitro, figlio di Emanuela e Rocco, segna una speranza per il borgo molisano in declino demografico, grazie al ritorno della coppia e alla valorizzazione delle tradizioni croate.
La situazione dei 150 lavoratori precari della asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila resta critica per la mancata internalizzazione, con sindacati e istituzioni regionali accusati di inazione e divisioni interne.