Un incendio ha interessato nella notte un appartamento situato al primo piano di uno stabile popolare dell’alber in via Moretto da Brescia, a Milano. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso di limitare i danni e mettere in sicurezza gli abitanti della palazzina, compresi alcuni anziani con problemi di mobilità.
Il soccorso dei vigili del fuoco e l’evacuazione dei residenti
Sul posto sono arrivate quattro squadre dei vigili del fuoco di Milano. I pompieri hanno affrontato le fiamme e sono entrati nell’edificio per verificare le condizioni degli altri inquilini. Hanno subito individuato e soccorso gli abitanti dell’appartamento andato a fuoco, quindi hanno aiutato ad evacuare i condomini delle unità vicine. In particolare hanno assistito alcuni anziani con difficoltà a muoversi autonomamente, evitando possibili incidenti o problemi maggiori durante l’uscita dall’edificio. I soccorsi hanno limitato il rischio di danni gravi e permesso di mettere in sicurezza l’intero stabile nel giro di poche ore. Non si segnalano al momento feriti gravi.
Lo sviluppo delle fiamme nell’appartamento di via Moretto da Brescia
L’incendio è scoppiato nelle ore notturne in un appartamento del primo piano dello stabile di proprietà dell’alber, un ente che gestisce alloggi popolari a Milano. Si tratta di una zona molto segnata dall’edilizia residenziale pubblica, dove vivono numerose famiglie. Al momento non sono note le cause che hanno scatenato il rogo, ma il fuoco si è propagato rapidamente all’interno dell’abitazione, generando fumo denso e pericolo per gli altri residenti. L’episodio ha creato apprensione tra i condomini, soprattutto per l’eventuale rischio di estensione delle fiamme ad altri appartamenti dello stabile.
Leggi anche:
Contesto e impatto sulla comunità di via Moretto da Brescia
L’incendio ha fatto emergere le difficoltà legate alla sicurezza degli alloggi popolari a Milano. Questi edifici ospitano residenti con diverse esigenze, spesso con gruppi di persone anziane o fragili. L’evento ha richiamato l’attenzione sulle necessità di migliorare la prevenzione e la gestione delle emergenze in queste realtà. Il pronto intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze peggiori, ma resta aperta la questione della manutenzione e delle misure antincendio nelle case dell’alber a Milano.
Il quartiere di via Moretto da Brescia si trova in una zona caratterizzata dalla presenza di molti appartamenti Aler. Situazioni di incendio come questa, seppure non frequenti, mettono in evidenza i rischi a cui sono esposti gli abitanti. Seguiranno probabilmente approfondimenti e verifiche negli alloggi per scongiurare nuovi episodi simili e rafforzare la sicurezza in tutto il complesso.