I porti di Trieste e Monfalcone partecipano a Breakbulk Europe 2025 a Rotterdam per promuovere i servizi di carichi eccezionali, rafforzare infrastrutture e attrarre traffici internazionali nel Mar Adriatico orientale.
Il vertice Nato all’Aja, con il segretario generale Mark Rutte, ha posto l’aumento della spesa per la difesa al centro del dibattito, puntando a obiettivi chiari per rafforzare sicurezza e cooperazione internazionale.
Il prefetto Castrese De Rosa coordina il Comitato provinciale di Catanzaro con forze dell’ordine, Anas e sindaci per potenziare sicurezza estiva 2025, controlli stradali e prevenzione della malamovida.
Il food&science festival di Mantova, dal 16 al 18 maggio, propone 150 eventi con ospiti come Paolo Nespoli e Francesco Lollobrigida, affrontando salute, biodiversità, clima ed economia circolare.
Al istituto Bergese di Genova la madre di uno studente ha aggredito il preside Andrea Ravecca per un’uscita anticipata, con intervento del 118 e indagini della polizia di stato in corso.
Il governo ha stanziato 2,8 miliardi di euro per la ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, con interventi in corso e criticità nella viabilità montana; nuove norme semplificano i risarcimenti e dal 2027 arriveranno fondi per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Un bambino di due anni da Beit Hanoun, Striscia di Gaza, è stato trasferito all’ospedale Santobono di Napoli per cure specialistiche contro la malattia granulomatosa cronica, con supporto familiare e mediazione culturale.
La corte d'appello di Trento riconosce la discriminazione di genere subita da una lavoratrice in staff leasing licenziata da Dana dopo aver comunicato la gravidanza, confermando le tutele per i contratti interinali.
Il ministro Adolfo Urso a Fabriano presenta un progetto di mobilità sostenibile che valorizza le startup nelle aree interne italiane, chiedendo all’Unione Europea riforme urgenti per sostenere l’industria e i posti di lavoro.