Turismo

Heylight introduce il pagamento frazionato negli hotel per pagare il soggiorno in più rate mensili senza costi aggiuntivi

Heylight per accommodation introduce un sistema digitale di pagamento rateale flessibile per il turismo italiano, facilitando prenotazioni anticipate e migliorando l’esperienza di clienti e albergatori senza costi aggiuntivi.

Roma tra le città più felici dove viaggiare nel 2025 secondo l’Holiday Happiness Index

L’holiday happiness index 2025 valuta 47 città in base a luce, natura, cibo sano e spazi vivibili per misurare il benessere e la felicità dei viaggiatori, con Roma al dodicesimo posto.

I Grandi Viaggi chiude il terzo trimestre 2025 con un fatturato di 38,43 milioni di euro

Il settore turistico mostra crescita nonostante sfide economiche e geopolitiche, con novità su voli, riforme europee, eventi internazionali e nomine strategiche per il 2025-2026.

San Gimignano e altri borghi italiani spingono per nuove regole contro l’overtourism senza penalizzare i residenti

Comuni turistici italiani uniti nel 2025 per richiedere poteri speciali e strumenti concreti contro l’overtourism, garantendo vivibilità, gestione flussi e sostenibilità economica dei territori.

Fiesole presenta dossier con 62 progetti per la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2028

Fiesole si candida a capitale italiana della cultura 2028 con 62 progetti che valorizzano arte, memoria, musica e periferie coinvolgendo cittadini, istituzioni e giovani ricercatori.

La Settimana Europea della Mobilità 2025 promuove spostamenti sostenibili con eventi in diverse città italiane

La settimana europea della mobilità 2025 promuove spostamenti ecologici con eventi culturali, sportivi e sociali in diverse città italiane per favorire salute, ambiente e inclusione sociale.

Consorzio Ospitalità Diffusa lancia “Tigullio Geoculturale” con bando Fondazione San Paolo 2025

Il consorzio ospitalità diffusa partecipa a Tigullio geoculturale, progetto finanziato dalla fondazione compagnia di San Paolo per valorizzare turismo, cultura e ambiente nel territorio ligure del Tigullio.

Scioperi a settembre: allarme disagi per chi viaggia in Italia

Settembre 2025 in Italia offre clima mite e prezzi bassi ma è segnato da scioperi che rischiano di creare disagi a turisti e viaggiatori d’affari, con cinque giorni critici da monitorare.

Settembre in Italia tra vendemmia, raccolta funghi e festival enogastronomici: un viaggio nei sapori autentici

Settembre in Italia offre esperienze uniche tra vendemmia, raccolta di funghi e sagre locali, con agriturismi che promuovono turismo rurale e tradizioni enogastronomiche autentiche.