Ryanair amplia i voli diretti dall’Italia verso Varsavia, Birmingham e Atene con nuove rotte low cost attive da ottobre 2025 per viaggi culturali e brevi soggiorni europei
Il sindaco di Roma e la governatrice di Tokyo rafforzano la collaborazione tra le due capitali su startup, cultura, sport, cambiamenti climatici e innovazione digitale in vista del 30° anniversario del gemellaggio.
La banca d’Italia monitora il turismo internazionale con dati innovativi, evidenziando nel 2025 un saldo positivo di 3,6 miliardi grazie alla crescita delle entrate turistiche e ai flussi europei consolidati.
Il G20 Di Mpumalanga rilancia il turismo come leva strategica per uno sviluppo sostenibile e inclusivo, puntando su digitalizzazione, cooperazione internazionale, infrastrutture e resilienza climatica.
La Via Francigena in Campania si rinnova con quattro tappe ristrutturate, nuova segnaletica, aree di sosta attrezzate e la credenziale del pellegrino per vantaggi e riconoscimenti lungo il percorso
La mostra alla Fondazione Magnani Rocca racconta cinquant’anni di moda e pubblicità italiane, evidenziando l’evoluzione del made in Italy attraverso oltre 300 opere iconiche dal 1950 al 2000.
Viaggiare in treno a settembre in Italia offre paesaggi autunnali, borghi autentici e tradizioni locali lungo cinque rotte ferroviarie tra natura, cultura e slow tourism.
Una stele in arenaria monolingue ritrovata a tell el-pharaeen offre una nuova versione del decreto di Canopo di Tolomeo Iii, arricchendo la conoscenza della lingua e cultura egizia tolemaica
Lancio di Prenotaci.travel, agenzia integrata di viaggi, mobilità e assicurazioni nelle sedi aci con supporto centrale e zero investimenti iniziali per operatori del turismo.