Turismo

Un viaggio nel sistema educativo britannico: opportunità per i docenti con carta del docente

Trinity ViaggiStudio e Class offrono ai docenti italiani un viaggio di studio nel Regno Unito dal 6 all'8 marzo 2025, con costi coperti dalla Carta del docente per esplorare metodologie didattiche innovative.

Ras Al Khaimah sigla accordo con sette gruppi alberghieri per rilanciare il turismo

Ras Al Khaimah avvia una collaborazione con sette gruppi alberghieri globali per potenziare il turismo, puntando a 3,5 milioni di visitatori annui entro il 2030 e creando oltre 20.000 posti di lavoro.

Destination Italia: integrazione del tool Trip Builder nella piattaforma Hubcore.Ai

Destination Italia integra Trip Builder in Hubcore.Ai, ottimizzando la creazione di viaggi personalizzati per DMC e tour operator, con un aumento previsto del 20% nelle prenotazioni e una riduzione dei costi operativi.

Ryanair punta a 6,6 milioni di passeggeri annui in Puglia con nuove rotte

Ryanair espande le operazioni in Puglia per l'estate 2025, puntando a trasportare 6,6 milioni di passeggeri su 82 rotte, ma avverte che l'addizionale municipale potrebbe ostacolare la crescita.

Nuovi safari camp di lusso per Marriott International in Kenya: una crescita nel turismo esperienziale

Marriott International annuncia l'apertura di due safari camp in Africa entro il 2025, offrendo esperienze di lusso e avventura immerse nella natura, rispondendo alla crescente domanda di turismo esclusivo.

Lot Polish Airlines registra un anno straordinario nel 2024 con risultati finanziari record

Lot Polish Airlines chiude il 2024 con 10,7 milioni di passeggeri e un utile netto di 167 milioni di euro, grazie a una gestione efficace e investimenti strategici per il futuro.

Approvato il sostegno per la Coppa del Mondo di sci a La Thuile: 800mila euro in arrivo

Il Consiglio Valle approva un disegno di legge per sostenere la Coppa del Mondo di sci alpino femminile a La Thuile, promuovendo turismo e sport in Valle d'Aosta.

Avalon Waterways espande la sua offerta fluviale in Francia per il 2025

Avalon Waterways espande i suoi itinerari fluviali in Francia per il 2025, introducendo nuove crociere lungo la Garonna e la Dordogna, con focus su cultura e gastronomia locale.

Italo e Itabus: nuove direzioni per la mobilità intermodale in Italia e Francia

Italo e Itabus ampliano la rete intermodale in Italia e Francia, offrendo collegamenti diretti con i porti e nuove opportunità di viaggio per passeggeri nazionali e internazionali a partire dal 2025.